Poe nacque a Boston nel 1809 e divenne famoso per la sua prosa lugubre e oscura. Le sue opere sono caratterizzate da un intenso uso del linguaggio simbolico e dell’immaginario gotico. Le sue storie hanno ispirato un’intera generazione di scrittori americani e sono state oggetto di numerose analisi accademiche.
La vita di Poe è stata segnata da una serie di eventi negativi. Sua madre morì quando aveva solo tre anni, e suo padre abbandonò la famiglia poco dopo. Fu cresciuto da una coppia d’adozione, ma non riuscì mai ad adattarsi alla loro vita borghese. Iniziò a bere e a sviluppare problemi di droga, che lo portarono spesso in ospedale.
Nel 1849, Poe si trovò a Baltimora dopo aver cercato di riconciliarsi con la sua fidanzata Virginia (con cui si sposò quando aveva solo 13 anni e che morì di tubercolosi). Poe, dopo aver partecipato a una cena, fu ritrovato il giorno seguente in stato confusionale, in condizioni igieniche terribili, in un ospedale della città.
Poe morì il 7 ottobre del 1849, solo quattro giorni dopo il suo arrivo in ospedale. La causa della morte è stata spesso oggetto di speculazione e di teorie del complotto. Alcuni hanno ipotizzato un’avvelenamento deliberato da parte di un nemico personale, mentre altri hanno sostenuto una morte dovuta al alcolismo. In ogni caso, la verità sulla morte di Poe rimane ancora oggi un mistero.
Uno dei primi medici che hanno visitato Edgar Allan Poe in ospedale fu il Dr. John Moran, che lo definì con i seguenti termini: “Era molto pallido e debole, ma sembrava lucido nei suoi pensieri e capace di esprimersi in modo coerente. Gli ho chiesto cosa gli fosse successo, ma ha affermato di non ricordare nulla di particolare”.
Secondo il Bollettino Medico pubblicato il 17 ottobre 1849, la causa della morte dell’autore è stata definita come “congestione cerebrale”. Tuttavia, in seguito, sono circolate numerose speculazioni sull’effettiva causa della morte. Alcuni hanno ipotizzato una malattia cardiaca o polmonare, mentre altri hanno sostenuto che l’avvelenamento da alcol o droghe possa essere stato la vera causa.
In ogni caso, la morte prematura di Edgar Allan Poe è stata un colpo per la letteratura americana dell’epoca. L’autore è stato celebrato per il suo stile innovativo e la sua capacità di creare atmosfere cupe e inquietanti che ancora oggi influenzano gli scrittori di tutto il mondo. Pur essendo stato spesso oggetto di speculazione e teorie del complotto, la verità sulla sua morte rimane sconosciuta e fa parte del mito dell’autore e del suo mondo oscuro.