I cassetti scorrevoli Ikea sono un pratico accessorio che ti permette di organizzare il tuo spazio domestico. Grazie al sistema di scorrimento su guide, puoi aprire e chiudere i cassetti con una sola mano, senza doverli sollevare e rischiare di rovesciare il contenuto.

In questo articolo ti spieghiamo come montare i cassetti scorrevoli di Ikea, dandoti tutte le informazioni utili e i passaggi da seguire.

Prima di iniziare, prepara tutti gli strumenti necessari: avrai bisogno di una trapano, una chiave a croce, una matita e una livella. Fai attenzione a scegliere gli attrezzi più adatti al tipo di parete su cui devi montare il sistema di scorrimento: se la parete è in cartongesso, ad esempio, avrai bisogno di tasselli adatti a questo tipo di supporto.

Primo passo: misura e marca la posizione dei cassetti. Posiziona il mobile sul pavimento, quindi prendi i cassetti e misura la loro altezza. Con la matita, segna una linea orizzontale sulla parete interna del mobile a questa distanza (questo segno ti servirà per individuare la posizione giusta dei ganci del sistema di scorrimento). Posiziona poi il sistema di scorrimento sui ganci dei cassetti e marca sulla parete la posizione dei fori dei viti. Fai attenzione a mantenere il sistema di scorrimento dritto e allineato alla linea orizzontale tracciata in precedenza.

Secondo passo: fai i fori e inserisci i tasselli. Con il trapano, fai i fori sulla parete dove hai segnato la posizione dei fori del sistema di scorrimento. Usa poi il martello per inserire i tasselli nella parete (o nei fori del cartongesso, se necessario). Assicurati che i tasselli siano profondi abbastanza per sostenere il peso del sistema di scorrimento e dei cassetti.

Terzo passo: fissa il sistema di scorrimento ai ganci. Posiziona il sistema di scorrimento sui tasselli e fissa i ganci alle viti, usando la chiave a croce. Verifica che il sistema di scorrimento sia fissato saldamente e non presenti oscillazioni o gioco.

Quarto passo: monta i cassetti. Prendi i cassetti e inserisci i ganci sul sistema di scorrimento. Fai attenzione a posizionarli dritti e allineati. Quando hai inserito tutti i cassetti, prova ad aprirli e chiuderli per verificare il corretto funzionamento del sistema di scorrimento.

Quinto passo (facoltativo): regola l’orientamento dei cassetti. Se i cassetti sono un po’ storti, puoi regolarne l’orientamento usando gli appositi regolatori sul retro del sistema di scorrimento. Regola il loro posizionamento fino a quando i cassetti scorrono senza problemi e senza rischi di incastrarsi.

In questo modo hai montato i cassetti scorrevoli Ikea e puoi finalmente godere del loro pratico e comodo utilizzo. Ora non ti resta che organizzare i tuoi oggetti all’interno e goderti un’abitazione più ordinata e funzionale!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!