La connessione VPN (Virtual Private Network) è una tecnologia che offre una connessione sicura e privata su Internet. È particolarmente utile quando si accede a Internet da reti pubbliche o non sicure, come in un caffè, in un aeroporto o in un hotel.

Se si utilizza una connessione VPN, si possono proteggere i dati e la privacy, nascondere l’indirizzo IP e accedere a contenuti geograficamente limitati. Tuttavia, talvolta, è necessario modificare le impostazioni della connessione VPN su PC e Mac. Ecco come farlo.

Windows

Su Windows, esistono due modi per modificare le impostazioni della connessione VPN: attraverso il Pannello di controllo o tramite il menu Impostazioni.

Per utilizzare il Pannello di controllo, seguire questi passi:

1. Aprire il Pannello di controllo.
2. Selezionare la voce “Reti e Internet” e poi “Connessioni di rete e condivisione”.
3. Fare clic su “Modifica impostazioni scheda”.
4. Selezionare la connessione VPN desiderata e fare clic sul pulsante “Proprietà”.
5. Qui è possibile modificare le impostazioni della connessione VPN, come lo username e la password.

Per modificare le impostazioni della VPN attraverso il menu Impostazioni, seguire questi passi:

1. Aprire il menu Impostazioni controllando che l’icona a forma di ingranaggio sia presente.
2. Selezionare la voce “Rete e Internet”.
3. Fare clic sulla voce “VPN” sulla sinistra.
4. Qui è possibile aggiungere, eliminare, modificare e connettersi alle reti VPN.

Mac

Su Mac, è possibile modificare le impostazioni della connessione VPN attraverso il menu Preferenze di Sistema.

1. Aprire il menu “Preferenze di Sistema” dall’icona a forma di mela in alto a sinistra dello schermo.
2. Fare clic sulla voce “Rete”.
3. Selezionare la connessione VPN desiderata sulla sinistra e fare clic sul pulsante “Avanzate”.
4. Qui è possibile modificare le impostazioni della connessione VPN, come lo username e la password.

Prima di modificare le impostazioni della connessione VPN, è importante sapere quali parametri toccare e quali evitare di modificare. Se si modifica qualcosa di importante, si può compromettere la sicurezza e la funzionalità della connessione VPN.

Inoltre, le impostazioni della connessione VPN possono variare a seconda del provider VPN scelto. Per questo motivo, è importante seguire le istruzioni fornite dal provider stesso.

In conclusione, le connessioni VPN sono molto utili per proteggere i dati e la privacy su Internet. Sapere come modificare le impostazioni della connessione VPN su PC e Mac può aiutare a migliorare l’esperienza dell’utente e a sfruttare al meglio questa tecnologia. Tuttavia, bisogna procedere con cautela e solo se si sa esattamente cosa si sta facendo.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!