Il sari è un tradizionale indumento indiano che viene ampiamente utilizzato dalle donne in tutto il paese. È un pezzo di tessuto lungo, generalmente di seta, che viene avvolto intorno al corpo e si trasforma in una lunga gonna. Indossare un sari può sembrare un po’ complicato per chi non è abituato, ma seguendo alcuni semplici passaggi, è possibile imparare come un sari in modo corretto e appropriato.

Prima di tutto, è fondamentale scegliere il giusto tipo di sari. Ne esistono di diversi tipi, come il Kanjeevaram, il Banarasi, il Chanderi, solo per citarne alcuni. Ogni tipo di sari ha caratteristiche e trame uniche, quindi assicurarsi di scegliere quello giusto per l’occasione e il gusto personale.

Innanzitutto, indossare un sari richiede alcune abilità di base nel piegare e fissare il tessuto. Ci sono diversi modi per farlo, ma quello più comune è il metodo Nivi. Inizia allineando il bordo lungo del sari con la vita, lasciando una piccola porzione di tessuto sulla destra. Fissa il bordo con una spilla.

Ora, inizia a piegare sezioni del sari di circa 5-6 pollici e riportali in vita. Procedi avvolgendo il sari intorno alla vita in senso orario, lasciando il margine inferiore del sari per . Assicurati che ogni piega sia di larghezza uniforme e fissale con spille invisibili.

Una volta che tutto il sari è stato avvolto, prendi la porzione restante di tessuto che era stata lasciata sulla destra all’inizio e tirala tra le gambe in avanti, quindi portala dietro la schiena sotto la spilla che avevi precedentemente fissato.

A questo punto, assume importanza la scelta di una camicetta adatta da abbinare al sari. Opta per una camicetta senza spalline o con spalline sottili, in modo che non siano visibili sotto il sari. Indossa la camicetta e fallo correttamente allacciare sul retro.

Una volta indossata la camicetta, prendi la fine rimasta del sari e inizia a piegarla verso destra, passandola sopra la spalla sinistra. Fissa l’estremità con una spilla sul lato opposto, circa all’altezza del gomito.

Ora, prendi l’altro bordo del sari che era stato lasciato dall’inizio e piegalo sopra la spalla destra, passandolo sopra la tua schiena. Questa volta, assicurati che il sari copra bene il seno e lo fissi con una spilla vicino all’altra spilla che avevi fissato precedentemente.

A questo punto, dovresti avere un sari ben sistemato intorno al corpo, coprendo la gamba sinistra e lasciando la destra esposta. Puoi lasciarla scoperta o avvolgere l’estremità del sari intorno alla gamba destra e fissarla con una spilla per un look più tradizionale.

Infine, assicurati di fare un giro completo del sari intorno al corpo e controlla se tutto è ben sistemato. Assicurati che non ci siano pieghe o ciò che è stato esposto.

Indossare un sari richiede un po’ di pratica, quindi non scoraggiarti se la prima volta non sembra perfetta. Con il tempo, riuscirai a mettere il sari in modo efficace e senza difficoltà. Buona fortuna!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!