Il primo passaggio è scegliere il tessuto e il colore del sari. La scelta dipende dal gusto personale e dall’occasione. I tessuti più comuni sono seta, cotone e chiffon, ma ci sono anche altre varianti come il broccato e il georgette. Il colore dipende dal gusto, dalla personalità e dall’evento a cui si partecipa.
Il secondo passaggio è quello di indossare la sottoveste o petticoat. La sottoveste è indossata sotto il sari per garantire che il tessuto resti al suo posto e per evitare che sia trasparente. La lunghezza della sottoveste dovrebbe essere la stessa del sari per evitare che la sottoveste si veda sotto il tessuto.
Il terzo passaggio è quello di creare le pieghe del sari. Ci sono diverse opzioni per creare le pieghe, a seconda della preferenza personale e del tipo di tessuto del sari. Una tecnica comune è quella di creare delle pieghe da 5 a 7 cm di larghezza e di fissare le pieghe con una spilla. Una volta fissate le pieghe, si può iniziare ad avvolgere il tessuto intorno alla vita, passandolo dietro la schiena e poi davanti.
Il quarto passo è creare l’effetto palloncino. Per creare questo effetto, bisogna tirare il tessuto dal centro del sari verso l’alto e ripiegarlo sulla spalla opposta. Il tessuto dovrebbe cadere in modo naturale sulla spalla, formando un’onda elegante.
Il quinto passaggio è completare il look. Una volta creato il palloncino, è possibile scegliere di indossare un choli (top) o meno. Se si decide di indossare un choli, ci sono diverse opzioni di stile tra cui scegliere. Il choli può essere a maniche lunghe, a maniche corte o senza maniche, e può essere decorato con perline, paillettes o ghirlande di fiori.
Infine, si può aggiungere un tocco finale alla tenuta, utilizzando accessori come bangles (braccialetti) e kajal (eyeliner). I colori degli accessori dovrebbero abbinarsi al colore del sari o almeno essere simili.
Mentre il sari può sembrare complicato da indossare, segue in realtà un semplice processo a pochi passaggi. Una volta che si conosce la tecnica, è possibile indossare il sari con gracia e stile, creando un look elegante e raffinato. Con la giusta combinazione di tessuto, colore e accessori, il sari può essere indossato per qualsiasi occasione, mostrando la tua personalità e il tuo stile unico.