L’ombretto sfumato è una tecnica di trucco molto popolare che può trasformare il tuo look in modo sorprendente. Questa tecnica prevede l’utilizzo di più ombretti adiacenti sulla palpebra, che vengono sfumati insieme per creare un effetto di transizione naturale. Ecco alcuni consigli su come mettere un ombretto sfumato per un risultato flawless.

1. Prepara la palpebra

Prima di iniziare, assicurati di avere la palpebra pulita e asciutta. Utilizza un primer per occhi per assicurarti che l’ombretto aderisca bene e non si sbiadisca durante il giorno. Puoi anche utilizzare una base colorata per creare un look più intenso.

2. Scegli le tonalità di ombretto

Scegli le tonalità che vuoi utilizzare per il tuo look. Per creare un effetto sfumato, assicurati di avere almeno due tonalità adiacenti che andranno sfumate insieme. Inizia con le tonalità più chiare sulla zona del sopracciglio, poi applica la tonalità intermedia sulla palpebra mobile e infine sfuma con la tonalità più scura sulla piega.

3. Applica l’ombretto

Inizia applicando l’ombretto più chiaro sotto l’arcata sopraccigliare. Usa un pennello a ventaglio per risultati migliori. Poi, con un pennello a pelo lungo e piatto, applica la tonalità media sulle palpebre mobili, partendo dal centro e sfumando verso l’esterno. Assicurati di coprire bene la palpebra fino alla piega.

4. Sfuma bene

Utilizzando un pennello morbido e piccolo, sfuma le tonalità insieme sulla piega dell’occhio. Questo renderà la transizione tra le diverse tonalità più naturale e sfumata. Procedi con calma, creando la transizione graduale che desideri.

5. Aggiungi la tonalità più scura

Applica la tonalità più scura con un pennello piccolo, partendo dall’angolo esterno dell’occhio e sfumando verso l’interno della piega. Non applicare troppo prodotto in un’unica volta, aggiungilo gradualmente. Continua ad aggiungere prodotto e sfumare fino a quando raggiungi l’intensità desiderata.

6. Ripassa la tonalità intermedia

Una volta applicata la tonalità più scura, ripassa la tonalità intermedia con un pennello più grande per sfumare il tutto insieme. Aggiungi altre tonalità se necessario, ma occhio a non esagerare.

7. Pulisci eventuali sbavature

Con l’aiuto di un cottonfioc, pulisci eventuali sbavature o trucco in eccesso sotto l’occhio.

8. Applica il mascara

Infine, applica il mascara per completare il look. Puoi anche aggiungere una linea di eyeliner per un effetto più definito, ma fai attenzione a non coprire completamente il lavoro fatto con l’ombretto sfumato.

In sintesi, per mettere un ombretto sfumato, è importante preparare la palpebra, scegliere le tonalità giuste, applicare l’ombretto seguendo un ordine preciso e assicurarsi di sfumare ogni passaggio con attenzione. Con un po’ di pratica, potrai creare bellissimi look di ombretto sfumato per ogni occasione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!