L’ombretto blu, se utilizzato correttamente, può dar vita a molte idee di trucco sorprendenti e originali. Tuttavia, sapere come applicarlo correttamente può essere un po’ complicato anche per chi ha esperienza nel trucco. Qui di seguito ti darò alcuni consigli su come applicare un ombretto blu per ottenere un look spettacolare.

Prima di tutto, occorre scegliere un primer per le palpebre che assicuri il massimo della durata e che eviti gli sbavamenti che, con un ombretto scuro come il blu, potrebbero essere evidenziati. Potete anche utilizzare un semplice concealer, che avrà la doppia funzione di uniformare il tono della pelle delle palpebre e di avere una base per l’ombretto.

La prima regola da seguire è quella di prendere sempre un pennello di qualità per l’applicazione dell’ombretto. In particolare, per l’applicazione di un colore scuro come il blu, è necessario un pennello piatto, in grado di distribuire il prodotto su tutta la palpebra mobile.

Applicate l’ombretto con il pennello partendo dal centro del coperchio e lavorando verso l’esterno. In questo modo, avrete il controllo del prodotto e potete facilmente decidere quanto ombretto applicare sulla zona. Vi ricordo che per ottenere un colore intenso, è meglio affiancare un po’ di prodotto e poi sfumarlo con cura con il pennello, piuttosto che applicare subito uno strato abbondante.

Considerando che il blu è un colore forte e che può facilmente andare in contrasto con il resto del trucco, è importante sfumare bene gli angoli dell’ombretto per evitare linee nette e creare un look piacevole alla vista.

Se volete dare un tocco di colore alla vostra storia con l’ombretto blu, potete considerare l’aggiunta di un tono più scuro al centro della palpebra mobile, per aggiungere profondità e dare una sensazione di luminosità alle radici delle ciglia superiori. Per realizzarlo, applicate una quantità ridotta di ombretto nero o marrone scuro al centro della palpebra mobile e sfumate di nuovo attorno ai bordi.

Un custode particolare è lo styling dell’occhio, per sbalordire con questa tonalità. Se avete intenzione di indossare l’ombretto blu con un vestito di colore coordinato, potete considerare l’applicazione di un eyeliner di un colore diverso, come un argento, per evidenziare l’intensità del vostro sguardo.

Se invece volete un look più naturale e morbido, potete fondere l’ombretto blu con un colore beige o marrone per una transizione più omogenea tra i colori. In questo modo, si otterrà una versione più sobria del look con l’ombretto blu.

Ad ogni modo, un’importante considerazione da ricordare è di evitare eccessi nella stesura dell’ombretto altrimenti l’effetto finale sarà solo quello di spaventare gli osservatori.

In sintesi, l’ombretto blu è un’ottima tonalità per sperimentare e creare trucchi spettacolari e originali. Ma, come per ogni altro tono, l’importante è seguire i giusti passaggi e utilizzare un pennello di qualità. Sfumare bene gli angoli e scegliere gli accessori per sottolineare il colore, come il tipo di eyeliner, farà risaltare il vostro sguardo. Sperimentate e divertitevi con la tonalità blu!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!