La nera è un oggetto di grande versatilità e utilità, spesso utilizzato per contornare gli e creare un look audace e affascinante. Sebbene sembri un compito banale, la matita nera richiede una certa abilità e attenzione. In questo articolo, esploreremo alcuni semplici passaggi su come mettere correttamente la matita nera per ottenere un look impeccabile.

Prima di tutto, è importante preparare la pelle per l’applicazione della matita nera. Assicurati di aver pulito il viso e idratato la zona degli occhi per evitare che la matita si fissi a imperfezioni o pelle secca. Inoltre, se desideri che la matita nera rimanga intatta per tutto il giorno, puoi applicare un primer occhi o un po’ di correttore sulle palpebre per creare una base uniforme.

Prima di iniziare ad applicare la matita nera, controlla la punta per assicurarti che sia affilata. Una matita con una punta smussata può rendere più difficile l’applicazione precisa. Pertanto, utilizza un temperino per matite e crea una punta affilata per un maggiore controllo.

Per mettere correttamente la matita nera, inizia posizionando il gomito su una superficie stabile, ad esempio un tavolo, per ottenere una mano ferma. Questo ridurrà le possibilità di tremolio e aiuterà a mantenere una linea precisa. Tieni il mirino leggermente inclinato verso l’angolo esterno dell’occhio per sottolineare l’aspetto. Se preferisci un tratto più sottile, puoi inclinare il mirino nella direzione opposta.

Inizia con una linea sottile lungo la linea delle ciglia , partendo dall’angolo interno dell’occhio e lavorando verso l’angolo esterno. È importante usare piccoli colpi per creare una linea uniforme. Se desideri un look più drammatico, puoi spessire la linea man mano che vai verso l’angolo esterno. Ricorda, però, di mantenere la linea più sottile all’interno e più spessa all’esterno per un risultato armonioso.

Dopo aver disegnato la linea superiore, puoi muovere la matita nera sulla linea inferiore delle ciglia per creare un look più intenso. Inizia dall’angolo esterno e fai attenzione a non andare troppo vicino all’angolo interno, in quanto potrebbe rendere gli occhi visivamente più piccoli. Se desideri un look più audace, puoi sfumare leggermente la linea inferiore con un pennello sottile o un applicatore di spugna per ottenere un effetto affumicato.

Per evitare che la matita nera si sbavi o si rovini durante il giorno, puoi applicare un ombretto dello stesso colore sopra la matita. Ciò contribuirà a fissare il tratto e a creare un aspetto più duraturo. Se preferisci un aspetto più opaco, puoi anche una piccola quantità di polvere di trucco trasparente per fissare il tratto.

Infine, per completare il look, puoi applicare il mascara per dare volume e lunghezza alle ciglia. Un po’ di mascara nero creerà uno sguardo intenso e seducente, che si abbinerà perfettamente alla matita nera.

In conclusione, mettere correttamente la matita nera richiede un po’ di pratica e attenzione. Seguire i passaggi sopra descritti, come preparare la pelle, creare una base uniforme e applicare la matita con attenzione, ti aiuterà a ottenere un look impeccabile e duraturo. Non essere timido nel sperimentare con diversi stili e consistenze per trovare l’aspetto che si adatta meglio a te. Buona fortuna e buon make-up!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!