Prima di iniziare, assicurati di avere un eyeliner a matita ben temperato per una migliore applicazione. Se l’eyeliner si è ammorbidito o spezzato, è consigliabile temperarlo nuovamente. Inoltre, è importante iniziare con una pelle pulita e idratata. Prima di applicare l’eyeliner, assicurati di aver applicato il tuo fondotinta, il correttore e l’ombretto, se lo desideri.
Per iniziare, posiziona lo specchio in modo che sia comodo per te e inclina il mento leggermente verso l’alto. Questo ti permetterà di avere una visione migliore dell’area delle palpebre. Per una maggiore precisione, puoi anche appoggiare il gomito su una superficie stabile per tenere la mano ferma durante l’applicazione.
Inizia ad applicare l’eyeliner dalla parte esterna dell’occhio verso l’interno. Ti consigliamo di fare delle piccole linee ravvicinate lungo la linea delle ciglia, invece di cercare di fare una linea continua in un solo colpo. Con quest’approccio, è più facile ottenere una linea uniforme e sottile, che può essere gradualmente costruita.
Durante l’applicazione, usa una leggera pressione per evitare di graffiare la pelle sensibile delle palpebre. Se, tuttavia, non riesci a ottenere un risultato desiderato con l’eyeliner a matita, puoi sempre passare a un eyeliner in gel o liquido per una maggiore precisione.
Per un look più sottile e naturale, puoi semplicemente applicare l’eyeliner vicino alla rima delle ciglia superiori, riempiendo gli spazi vuoti tra i peli delle ciglia. In alternativa, se desideri un aspetto più drammatico, puoi provare a creare una linea più spessa e più evidente.
Per ottenere un effetto alato, puoi utilizzare il metodo del “punto di riferimento”. Immagina una linea che connette l’angolo esterno dell’occhio con la coda del sopracciglio e segna il punto di mezzo con un piccolo puntino. Da qui, traccia una linea sottile che incrocia il punto di riferimento e scorri verso l’angolo interno dell’occhio.
Una volta applicato l’eyeliner sulla palpebra superiore, puoi anche applicarlo sulla linea delle ciglia inferiori per creare un look più completo. Ricorda di essere leggera nell’applicazione sulla linea inferiore per evitare di creare un aspetto troppo pesante o sbavato.
Infine, se desideri un colore più intenso e un risultato duraturo, puoi fissare l’eyeliner a matita con un ombretto dello stesso colore. Basta applicare un po’ di ombretto sulla linea dell’eyeliner con un pennello angolato per aiutare a fissarlo e renderlo più vibrante.
In conclusione, mettere l’eyeliner a matita richiede praticità e pazienza, ma con un po’ di pratica sarai in grado di creare look bellissimi e personalizzati. Speriamo che questi suggerimenti ti abbiano aiutato a comprendere meglio come applicare l’eyeliner a matita in modo corretto e ottenere un look perfetto ogni volta che lo desideri. Non dimenticare di sperimentare e divertirti con diversi tipi di linee per trovare il tuo stile unico!