Ecco alcune linee guida per mangiare come un atleta olimpionico:
1. Aumenta il consumo di carboidrati complessi: I carboidrati sono la principale fonte di energia per il corpo, quindi è importante consumarli in quantità adequate. Tuttavia, è importante enfatizzare che non tutti i carboidrati sono uguali! I carboidrati complessi, come quelli presenti in cereali integrali, verdure e legumi, sono una scelta migliore rispetto ai carboidrati semplici, come quelli presenti in cibi zuccherati e in alcune farine industriali.
2. Aumenta il consumo di proteine: Le proteine sono importanti per la costruzione e la riparazione dei tessuti del corpo, tra cui i muscoli. Anche in questo caso, è importante scegliere fonti di proteine di alta qualità, come carne magra, pesce, uova e latticini.
3. Mantieni un’adeguata idratazione: L’acqua è importante per il corretto funzionamento del corpo e la sua assunzione è essenziale per evitare disidratazione ed altre complicazioni. Gli atleti olimpici bevono molta acqua e altre bevande idratanti, come succhi di frutta, tè, bevande sportive e latte.
4. Mangia cibi freschi e integrali: I cibi freschi e integrali contengono molte più vitamine, minerali e antiossidanti rispetto ai cibi processati industrialmente. Gli atleti olimpici mangiano molta frutta, verdura, cereali integrali e altri cibi non elaborati.
5. Fai pasti frequenti e leggeri: Gli atleti olimpici mangiano spesso e di frequente per mantenere un adeguato livello di energia corporea. Mangiano ogni 2-3 ore, consumando cibi leggeri ma nutrienti, come frutta, frutta secca, yoghurt, proteine e carboidrati complessi.
6. Scegli cibi che abbassano l’infiammazione: Gli atleti olimpici spesso subiscono lesioni o infiammazioni a causa dell’attività fisica. Scegliere cibi che abbassano la infiammazione può aiutare a guarire più rapidamente e ad evitare lesioni future. Alcuni cibi anti-infiammatori includono frutta secca, frutti di bosco, pesce grasso, olive, avocado ed altri cibi ricchi di antiossidanti.
In ultima analisi, mangiare come un atleta olimpico richiede una buona pianificazione e una costante attenzione all’alimentazione. Seguendo queste semplici linee guida, è possibile migliorare la qualità della propria dieta, aumentare l’energia, migliorare la salute e lavorare verso i propri obiettivi di forma fisica.