Innanzitutto, è importante avere a disposizione ceci di qualità. Si possono acquistare secchi oppure già cotti e sterilizzati in scatola. Nel primo caso, è necessario tenere i ceci in ammollo per almeno 12 ore in acqua fredda. In questo modo, verranno ammorbiditi e la fase di lessatura sarà più veloce. È importante cambiare l’acqua due o tre volte durante l’ammollo per eliminare eventuali detriti e scorie.
Una volta ammorbiditi i ceci, si possono mettere a lessare in una pentola capiente con abbondante acqua fredda. La quantità di acqua dipende dalla quantità di ceci che si vuole lessare. In generale, si può considerare una dose di 1,5-2 litri di acqua per ogni chilo di ceci. Prima di accendere il fuoco, si può aggiungere un pizzico di sale per dare sapore ai ceci.
Durante la fase di lessatura è importante controllare con regolarità la pentola. I ceci, infatti, possono schiumare e bollire in modo eccessivo. In questo caso, è sufficiente avvicinare il coperchio della pentola per far abbassare la temperatura e la schiuma. Inoltre, occorre mescolare di tanto in tanto i ceci per evitare che si attacchino al fondo della pentola e brucino.
Il tempo di cottura varia in base alla quantità di ceci e al loro grado di ammollo. In genere, si può considerare una durata di 1-2 ore per i ceci secchi ammollati e 20-30 minuti per i ceci in scatola già cotti. Tuttavia, è importante verificare sempre la consistenza dei ceci attraverso la prova della forchetta. Se i ceci sono morbidi e sfaldano facilmente, sono pronti.
Una volta lessati, i ceci possono essere utilizzati in molte ricette. Si possono condire con un giro di olio extravergine di oliva e delle spezie, come cumino o paprika, per ottenere un piatto gustoso e leggero. In alternativa, si possono utilizzare come ingrediente principale in una zuppa di ceci oppure in una insalata di legumi con verdure fresche.
In conclusione, la lessatura è un modo semplice ed efficace per cucinare i ceci e sfruttarne al massimo le proprietà nutritive. Grazie a qualche semplice accorgimento, come l’ammollo e la regolare mescolatura, i ceci risulteranno morbidi e gustosi, pronti per essere utilizzati in molte ricette. Provate, quindi, a sperimentare nuove idee in cucina con i ceci lessati e vedrete che ne resterete entusiasti!