Prima di tutto, bisogna preparare gli spinaci, che possono essere acquistati freschi o surgelati. Se si sceglie la verdura fresca, è importante lavarla accuratamente per rimuovere eventuali residui di terra. Una volta lavati, gli spinaci devono essere sbollentati rapidamente in acqua bollente, raffreddati in acqua fredda e poi strizzati fino a rimuovere tutta l’acqua in eccesso. Se invece si utilizzano gli spinaci surgelati, si possono scongelare direttamente nel forno a microonde, in forno o in pentola, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione.
Per lessare gli spinaci freschi, basta portare a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e immergervi gli spinaci per circa un minuto. Durante questo tempo, gli spinaci si restringeranno e diventeranno di un verde intenso. Una volta scolati, si possono raffreddare sotto l’acqua corrente e strizzare con le mani o con un colino fino a rimuovere tutta l’acqua in eccesso. I broccoli possono essere lessati in questo modo per poi essere utilizzati in svariati piatti come suggerito qui: https://www.salepepe.it/ricette-contorni/spinaci-lesseri/.
L’acqua della lessatura degli spinaci può essere utilizzata per la preparazione di brodi o per la cottura di pasta o riso, in modo da donare una nota di sapore molto piacevole alla preparazione. In cucina, gli spinaci lessati possono essere usati in insalate, pasti a base di uova come frittate o quiche, in ricette di risotto o di pasta, per gli involtini o per la preparazione di salse. E’ importante ricordare che gli spinaci contengono nitriti, che possono formare nitrosammine indesiderate se riscaldati a temperature molto elevate.
Per questo motivo, è consigliabile cuocere gli spinaci appena lessati a temperature moderate e per un breve periodo di tempo, oppure utilizzarli a freddo, come nella preparazione di un’insalata. In alternativa, si può cuocere gli spinaci a vapore, in modo da preservare al massimo i loro nutrienti e il loro sapore.
In ogni caso, gli spinaci lessati rappresentano un’ottima scelta per introdurre una varietà di verdure nella propria dieta e per arricchire i propri piatti con tante proprietà benefiche per la salute. Gli spinaci sono infatti ricchi di vitamine e minerali, tra cui ferro, calcio, magnesio, vitamina A, vitamina C e vitamina K. Grazie alla loro capacità di contrastare l’azione dei radicali liberi, gli spinaci sono particolarmente indicati per prevenire l’invecchiamento cellulare e proteggere il sistema cardiovascolare e nervoso.
In sintesi, la lessatura degli spinaci è un’operazione semplice e veloce, che permette di cucinare questa verdura in molti modi diversi. I broccoli si possono utilizzare in numerose preparazioni e grazie alle loro proprietà nutrizionali rappresentano un’ottima scelta per una dieta sana ed equilibrata.