Inviare cartelle tramite e-mail può essere un problema per molti utenti. Molte volte il problema si presenta quando il contenuto da inviare supera la dimensione massima consentita dall’account di posta elettronica. Tuttavia, ci sono ancora alcune opzioni disponibili per inviare cartelle di grandi dimensioni tramite e-mail.
Comprimere i file
Prima di inviare una cartella tramite e-mail, è sempre consigliabile comprimere i file al suo interno. Questo ridurrà notevolmente le dimensioni della cartella e faciliterà il processo di invio. Per comprimere i file, Windows offre una funzione built-in chiamata “Esplora risorse”. Ecco come procedere:
1. Seleziona la cartella che desideri comprimere.
2. Clicca con il tasto destro e seleziona “Invia a” e poi “Cartella compressa (zip)”.
3. Dopo aver fatto clic sulla cartella compressa, modifica il nome come preferito.
Usa servizi cloud
Ci sono molti servizi cloud che puoi utilizzare per inviare cartelle di grandi dimensioni tramite e-mail. Alcuni dei servizi cloud più popolari includono Google Drive, Dropbox e OneDrive di Microsoft. Puoi sincronizzare la tua cartella con qualunque di questi servizi e condividere il collegamento con il destinatario. In questo modo il destinatario potrà scaricare la cartella senza alcuna limitazione.
Utilizzare programmi gratuiti di file sharing
Ci sono anche programmi gratuiti di file sharing che puoi utilizzare per inviare cartelle molto grandi tramite e-mail. Alcuni dei programmi più popolari includono WeTransfer ed Hightail. Questi programmi hanno un limite di 2 GB per file, quindi assicurati che la cartella che vuoi inviare sia inferiore a questo limite. Inoltre, questi servizi rimuovono i file caricati dopo pochi giorni, quindi tienilo in mente quando condividi la cartella.
Utilizzare un servizio di posta elettronica differente
Alcuni servizi di posta elettronica consentono di caricare cartelle con dimensioni più grandi rispetto ad altri. Alcuni dei servizi più popolari che offrono questi servizi includono Gmail, Yahoo Mail e Outlook.com. Gmail e Outlook.com consentono di allegare file fino a 25 MB, mentre Yahoo Mail consente di allegare file fino a 100 MB.
In alternativa, puoi utilizzare un servizio di posta elettronica di terze parti come Hushmail o ProtonMail che consentono l’invio di file di grandi dimensioni, anche se spesso devi pagare una tariffa per questo servizio.
In ultima analisi, l’invio di cartelle di grandi dimensioni tramite e-mail può diventare complicato se non si conoscono le opzioni disponibili. Tuttavia, se si utilizzano queste opzioni, è possibile inviare cartelle senza incontrare alcun problema. Ricorda sempre di comprimere i file, di utilizzare un servizio cloud o di file sharing e di scegliere un servizio di posta elettronica che supporta l’allegato di file di grandi dimensioni. Con questi consigli, inviare quelle cartelle di grandi dimensioni non sarà più un problema.