Spesso ci ritroviamo nella necessità di inviare cartelle di grandi dimensioni via email, ma non sempre sappiamo come fare. In questa guida pratica, ti spiegheremo passo passo come inviare le tue cartelle in modo semplice e veloce.

Come comprimere una cartella

Prima di tutto, è importante comprimere la cartella che desideri inviare per ridurre le dimensioni del file. Ecco cosa devi fare:

  • Seleziona la cartella che desideri comprimere.
  • Con il tasto destro del mouse, clicca sulla cartella e scegli l’opzione “Comprimi”.
  • A questo punto, verrà creato un file zip contenente la cartella compressa. Assicurati di ricordare il percorso in cui verrà salvato.

Come allegare una cartella compressa a un’email

Ora che hai la cartella compressa, puoi inviarla via email. Ecco i passaggi da seguire:

  • Apri il tuo programma di posta elettronica o la tua casella di posta online.
  • Clicca su “Nuova email” o “Scrivi” per comporre un nuovo messaggio.
  • Inserisci l’indirizzo email del destinatario nella casella “A” o “Destinatario”.
  • Dai un oggetto alla tua email per identificarla meglio.
  • Nel corpo dell’email, spiega brevemente il contenuto della cartella che stai inviando.
  • Clicca sull’opzione “Allega file” o sull’icona a forma di graffetta per aggiungere un allegato.
  • Sfoglia le cartelle del tuo computer fino a trovare il file zip della cartella compressa. Selezionalo e clicca su “Apri” per allegarlo all’email.
  • Infine, clicca su “Invia” per inviare la tua email con la cartella allegata.

Come inviare una cartella via email utilizzando servizi di cloud storage

Se la dimensione della cartella compressa supera il limite di dimensioni consentito dalle email, puoi utilizzare servizi di cloud storage per condividere la tua cartella. Questi sono i passaggi da seguire:

  • Accedi al tuo account di cloud storage (ad esempio Dropbox, Google Drive, OneDrive).
  • Carica il file zip della cartella compressa nel tuo account di cloud storage.
  • Una volta caricato, seleziona il file e fai clic con il tasto destro del mouse.
  • Scegli l’opzione di condivisione o invio tramite email dal menu contestuale.
  • Inserisci l’indirizzo email del destinatario e aggiungi eventuali messaggi aggiuntivi.
  • Clicca su “Invia” o “Condividi” per inviare al destinatario un link per scaricare la cartella.

Seguendo questi semplici passaggi, sarai in grado di inviare le tue cartelle via email in modo rapido e comodo. Ricorda sempre di comprimere la cartella per ridurre le dimensioni del file e di utilizzare i servizi di cloud storage in caso di file troppo grandi.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!