Passo 1: Installare il driver della scheda video
Prima di installare Steam, è importante assicurarsi di avere il driver della scheda video installato e aggiornato. In caso contrario, potresti incontrare problemi durante l’esecuzione dei giochi. Se non sai quale driver usare, puoi cercare il modello della tua scheda video e il driver corrispondente nel sito web del produttore.
Passo 2: Scaricare il pacchetto di installazione di Steam
Il pacchetto di installazione di Steam è disponibile sul sito ufficiale di Steam. Scarica il pacchetto nella directory che preferisci. Puoi farlo anche da terminale usando il comando wget seguito dal link del pacchetto di installazione. Ad esempio:
wget https://steamcdn-a.akamaihd.net/client/installer/steam.deb
Passo 3: Installare Steam usando il gestore dei pacchetti
Una volta scaricato il pacchetto di installazione di Steam, puoi installarlo utilizzando il gestore dei pacchetti del tuo sistema. Se usi Ubuntu o una distribuzione basata su Ubuntu, puoi utilizzare il comando dpkg seguito dal nome del pacchetto di installazione. Ad esempio:
sudo dpkg -i steam.deb
Questo comando installerà Steam e le sue dipendenze necessarie. Se riscontri problemi durante l’installazione, potrebbe essere necessario aggiungere le dipendenze mancanti tramite il gestore dei pacchetti.
Passo 4: Accedi a Steam
Dopo aver installato Steam, puoi accedere al client e iniziare a utilizzarlo per acquistare, scaricare e giocare ai tuoi giochi preferiti. Puoi anche utilizzare la funzione di ricerca per trovare nuovi giochi o aggiungere amici e partecipare a giochi multiplayer. Infine, assicurati di aggiornare regolarmente Steam e i giochi che possiedi per assicurarti di avere la versione più recente del software.
Conclusione
L’installazione di Steam su Linux può sembrare un po’ complicata, ma seguendo questi semplici passaggi è possibile essere pronti a giocare in pochissimo tempo. Ricorda sempre di aggiornare regolarmente Steam e i driver della scheda video per ottenere la migliore esperienza di gioco possibile.