Prerequisiti
Prima di iniziare l’installazione di Steam, è importante verificare di avere i seguenti prerequisiti:
- Un sistema Ubuntu funzionante
- Accesso root o un utente con i privilegi di amministratore
- Una connessione Internet stabile
Passo 1: Abilita l’architettura i386
Steam richiede l’architettura i386 per funzionare correttamente su Ubuntu, anche se si sta utilizzando una versione a 64 bit del sistema operativo. Per abilitare l’architettura i386, segui questi passaggi:
- Apri il terminale
- Esegui il comando
sudo dpkg --add-architecture i386
- Inserisci la tua password di amministratore quando richiesto
Passo 2: Aggiorna il sistema
Prima dell’installazione di Steam, è sempre consigliabile aggiornare il sistema operativo Ubuntu per assicurarsi di avere le ultime correzioni di sicurezza e miglioramenti del software. Esegui i seguenti comandi per aggiornare il sistema:
- Apri il terminale
- Esegui il comando
sudo apt update
- Esegui il comando
sudo apt upgrade
Passo 3: Installa Steam
Ora sei pronto per installare Steam sul sistema Ubuntu. Puoi farlo seguendo questi passaggi:
- Apri il terminale
- Esegui il comando
sudo apt install steam
- Accetta i termini di utilizzo e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo
Una volta completata l’installazione, troverai l’icona di Steam nel tuo menu delle applicazioni e potrai aprirlo facendo clic su di essa.
Prima di utilizzare Steam, potrebbe essere necessario eseguire uno script di configurazione supplementare per abilitare il supporto per i driver grafici proprietari. Puoi farlo eseguendo il seguente comando:
sudo steam --reset
Seguendo questa guida, hai imparato come installare Steam su Ubuntu. Ora sei pronto per esplorare la vasta libreria di giochi disponibili su questa piattaforma e goderti un’esperienza di gioco fantastica sul tuo sistema Ubuntu.
Speriamo che tu possa divertirti molto con Steam!