Un link è un collegamento ipertestuale che connette una pagina web a un’altra. È uno strumento fondamentale nel mondo del web che consente agli utenti di navigare facilmente tra diverse pagine e siti web. Inserire un link all’interno di un articolo o di una pagina web richiede una serie di passaggi, ma una volta imparati, sarà un’operazione semplice e veloce.

Il primo passo è determinare il o l’immagine a cui si desidera collegare il link. È importante scegliere parole o immagini che siano rilevanti per il contenuto della pagina a cui si è collegati. Ad esempio, se sto scrivendo un articolo sull’importanza dell’esercizio fisico, potrei un link alla pagina web di un centro fitness utilizzando parole come “allenamenti fitness” o “centro fitness”.

Una volta deciso il testo o l’immagine da collegare, occorre selezionarlo. Per fare ciò, è possibile utilizzare il cursore del mouse per trascinare il puntatore sulla parola o sull’immagine, oppure selezionare il testo utilizzando la . Una volta selezionato, si dovrà fare clic con il tasto destro del mouse per aprire il menu delle opzioni.

Nel menu delle opzioni, si troverà la voce “Inserisci link” o qualcosa di simile. Cliccando su questa voce, comparirà una finestra pop-up in cui sarà possibile inserire l’URL della pagina web a cui si desidera collegarsi. L’URL è l’indirizzo web completo, che solitamente inizia con “http://” o “https://”. È possibile copiare l’URL dalla barra degli indirizzi del browser e incollarlo nella finestra pop-up.

Una volta inserito l’URL, è possibile impostare alcune opzioni aggiuntive. Ad esempio, è possibile determinare se il link si aprirà nella stessa finestra o in una nuova scheda del browser. È consigliabile selezionare l’opzione “Apri in una nuova scheda” per evitare che l’utente esca completamente dalla pagina corrente.

Inoltre, è possibile impostare il testo alternativo per il link. Il testo alternativo è quello che verrà visualizzato quando si passa il cursore del mouse sul link. È importante scegliere un testo che spieghi brevemente dove si aprirà il link, per esempio “Clicca qui per visitare il sito web del centro fitness”.

Dopo aver configurato tutte le opzioni desiderate, è possibile fare clic sul pulsante “Inserisci” o “OK” per completare l’inserimento del link. A questo punto, il testo o l’immagine selezionati saranno collegati all’URL specificato e gli utenti potranno fare clic su di essi per visitare la pagina web collegata.

Inserire link all’interno di un articolo o di una pagina web è molto importante per migliorare l’esperienza degli utenti e facilitare la navigazione. I link consentono agli utenti di accedere rapidamente ad altre fonti di informazioni correlate e garantiscono una maggiore interconnessione tra i diversi siti web. Seguendo i precedenti passaggi, sarà possibile inserire facilmente un link e migliorare la qualità e la completezza del proprio contenuto web.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!