Inserire un link in InDesign è un processo semplice e diretto. Per prima cosa, è necessario selezionare il testo o l’oggetto a cui desideri associare il link. Una volta selezionato, puoi creare il link premendo Ctrl + L (Windows) o Cmd + L (Mac) oppure facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando “Link”. Questo aprirà la finestra di dialogo ‘Link’.
Nella finestra di dialogo ‘Link’, puoi scegliere di creare un collegamento a una specifica all’interno del tuo documento, a una pagina web o a un documento esterno come un PDF. Per creare un link a una pagina specifica all’interno del tuo documento, seleziona l’opzione “Destinazione” e scegli la pagina di destinazione nel menu a discesa. Se desideri collegarti a una pagina web, seleziona “URL” e inserisci l’indirizzo completo del sito web nel campo URL.
Se desideri collegarti a un file esterno, seleziona “File” e fai clic sul pulsante “Sfoglia” per selezionare il file desiderato. Una volta che hai specificato il tipo di collegamento desiderato, fai clic su “OK” per creare il link.
Dopo aver creato il link, puoi personalizzarne l’aspetto selezionando il testo o l’oggetto collegato e modificando le proprietà di formattazione. Puoi cambiare il colore del link selezionando un colore diverso dal pannello “Carattere”. Puoi anche modificare il sottolineato del collegamento selezionando una diversa opzione dal menu a discesa “Sottolineato” nella finestra di dialogo “Paragrafo”.
Per facilitare la navigazione all’interno del tuo documento InDesign, puoi anche creare collegamenti a pagine diverse. Ad esempio, se hai un indice all’inizio del tuo documento, puoi creare collegamenti ipertestuali alle pagine corrispondenti utilizzando l’opzione “Destinazione” nella finestra di dialogo “Link”. Seleziona l’opzione “Destinazione” e fai clic sul pulsante “Nuovo” per creare una nuova destinazione. Dopo aver creato la destinazione, puoi creare un collegamento selezionando l’elemento di indice e utilizzando la finestra di dialogo “Link”.
Infine, è importante ricordare di testare i link all’interno del tuo documento InDesign prima di effettuare la pubblicazione finale. Assicurati che i link funzionino correttamente sia nell’ambiente di creazione che in quello di destinazione. Puoi provare i collegamenti selezionandoli e utilizzando la funzione “Vai a” nel menu “Modifica”. Questo ti consentirà di assicurarti che tutti i tuoi link funzionino come previsto.
In conclusione, inserire i link in InDesign è un processo semplice e diretto che consente agli utenti di creare facilmente collegamenti tra pagine o di accedere a risorse esterne. Sia che tu stia creando un documento per la stampa o per la pubblicazione digitale, i link possono migliorare l’esperienza dell’utente e fornire un facile accesso alle informazioni. Ricorda di personalizzare l’aspetto dei tuoi link per rendere l’intero design coerente e professionale.