Impostare il browser predefinito su un dispositivo Android è una delle operazioni più semplici da eseguire. Ciò significa che ogni volta che si desidera navigare in rete, il sistema operativo farà automaticamente partire il browser predefinito impostato dall’utente.

Ci sono molteplici browser disponibili sul Google Play Store, come Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera e tanti altri ancora. La scelta del browser migliore per le proprie esigenze è l’utente che la deve decidere, ma seguendo questa guida sarà possibile impostare il browser predefinito in pochi semplici passi.

La prima cosa da fare è aprire le impostazioni del dispositivo Android. Una volta dentro, cercare l’opzione “App” oppure “Configura App”. A seconda della versione del sistema operativo, la posizione potrebbe essere leggermente diversa.

Cercare quindi tra le app quelle che sono i browser installati nel dispositivo. Una volta trovati i browser, selezionare quello desiderato e toccare “attività predefinite”. Si aprirà una nuova finestra in cui sarà possibile impostare il browser come predefinito.

È importante sapere che ogni volta che si preme un link su un’app o su una e-mail, il dispositivo Android chiederà di scegliere che browser si desidera utilizzare. Se si seleziona sempre lo stesso browser e scegliere di “salvare la scelta”, il dispositivo non chiederà più di selezionare il browser.

Una volta impostato il browser predefinito, ogni volta che si naviga in internet, il dispositivo aprirà il browser selezionato.

Nella maggior parte dei casi, il browser predefinito di un dispositivo Android è Google Chrome. Ciò è dovuto al fatto che molti dispositivi hanno installato di default l’app Google e quindi il browser Chrome.

Se si desidera impostare un browser diverso, è possibile farlo seguendo i passaggi descritti sopra. Ad esempio, si può utilizzare Mozilla Firefox come browser predefinito.

Impostare il browser predefinito su Android è un’operazione alla portata di tutti e sarà utile a migliorare l’esperienza di navigazione sul dispositivo. Inoltre, ciò permette di avere un accesso più rapido e semplificato ai contenuti e alle informazioni presenti sul web.

In conclusione, per impostare un browser predefinito su Android, aprire le impostazioni del dispositivo, cercare l’opzione “App” o “Configura App”, selezionare il browser desiderato, toccare “attività predefinite” e impostare il browser come predefinito. Seguire questi semplici passaggi permetterà di navigare in internet in modo più veloce e pratico.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!