Se sei un utente di Firefox e desideri impostarlo come browser predefinito sul tuo computer, hai fatto la scelta giusta! In questa guida passo-passo, ti mostrerò come impostare Firefox come browser predefinito su diversi sistemi operativi.
Impostare Firefox come browser predefinito su Windows
Segui questi passaggi per impostare Firefox come browser predefinito su un computer con sistema operativo Windows:
- Apri il menu Start di Windows facendo clic sul pulsante Start nella barra delle applicazioni.
- Fai clic su Impostazioni e successivamente scegli App.
- Nella finestra che si apre, seleziona la scheda App predefinite.
- Scorri verso il basso fino a trovare la sezione Browser web.
- Fai clic su Microsoft Edge (o qualsiasi altro browser sia impostato come predefinito) e scegli Firefox dall’elenco dei browser disponibili.
- Chiudi le impostazioni e da ora in poi Firefox sarà il tuo browser predefinito su Windows.
Impostare Firefox come browser predefinito su macOS
Se stai usando un Mac e vuoi impostare Firefox come browser predefinito, segui questa procedura:
- Apri Preferenze di sistema facendo clic sull’icona di Apple nella parte superiore sinistra dello schermo e selezionando Preferenze di sistema.
- Fai clic su Generali.
- Nella sezione Predefinito Web, fai clic sul menu a discesa e scegli Firefox.
- Chiudi le preferenze e da ora in poi Firefox sarà il tuo browser predefinito su macOS.
Impostare Firefox come browser predefinito su Linux
Se stai utilizzando una distribuzione Linux e desideri impostare Firefox come browser predefinito, ecco cosa devi fare:
- Apri il tuo Gestore di applicazioni o il Centro di controllo (a seconda della distribuzione Linux che stai utilizzando).
- Cerca il gestore di impostazioni predefinito o il pannello di controllo di default.
- Trova la sezione Browser web.
- Nella sezione Browser web, seleziona Firefox.
- Salva le impostazioni e da ora in poi Firefox sarà il tuo browser predefinito su Linux.
Ora che hai impostato Firefox come browser predefinito, potrai goderti un’esperienza di navigazione più personalizzata e sicura su Internet. Non dimenticare di tenere aggiornato Firefox per sfruttare al massimo tutte le sue funzionalità!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!