Il primo passo per impagliare una sedia con una corda è quello di preparare i materiali necessari. Sarà necessario acquistare una corda di sisal oppure una corda di canapa di dimensioni sufficienti per coprire l’intera superficie del sedile della sedia che si vuole riparare. Inoltre, serviranno le pinze e un paio di forbici.
Iniziare l’impagliatura della sedia con la corda prestando attenzione al punto di partenza. La corda deve essere fissata alla sedia attraverso l’utilizzo di un nodo a cappio. Una volta fissata la corda, procedere nel tagliare il resto della corda in lunghezza sufficiente per poter coprire l’intero sedile della sedia.
Iniziare ad intrecciare la corda sulla superficie della sedia creando una serie di nodi a spirale. Assicurarsi di far passare la corda sotto i supporti che mantengono la struttura della sedia, creando così una trama serrata e stabile. Continuare ad intrecciare la corda per tutta la superficie del sedile della sedia; in questo modo, verrà creata una superficie resistente che sostituirà l’originale impagliatura.
Una volta intrecciata l’intera superficie della sedia con la corda, sarà il momento di tagliare l’eccesso di corda e, dove necessario, di creare un ordine nella trama utilizzando le pinze. La trama finale deve essere resistente e stabile, in modo che la sedia sia nuovamente utilizzabile.
La corda utilizzata per l’impagliatura può essere tinta per ottenere una tonalità più vicina all’originale o, al contrario, può essere lasciata naturale per creare un effetto rustico. In entrambi i casi, la corda utilizzerà il peso del corpo per adattarsi gradualmente alla forma del corpo, generando un leggero ingiallimento della superficie della sedia.
In conclusione, impagliare una sedia con una corda è un processo lungo e laborioso ma il risultato finale vale sicuramente la pena. Grazie alla tecniche della corda, infatti, è possibile ottenere una superficie resistente e stabile che renderà la sedia nuovamente utilizzabile. Un’alternativa green, che utilizza materiali naturali, la corda di canapa o di sisal, per realizzare un prodotto artigianale che durerà a lungo nel tempo.