1. Scegli il pesce giusto
La prima cosa da fare è scegliere il pesce giusto per la grigliata. Opta per pesce fresco, preferibilmente pescato il giorno stesso. Pesce come il salmone, la sogliola, il tonno o il branzino sono ottimi per la griglia.
2. Prepara la griglia
Prima di cominciare, assicurati che la griglia sia pulita e ben unta. Ciò eviterà che il pesce si attacchi alla griglia durante la cottura. Puoi usare anche una griglia antiaderente o una teglia apposita per grigliare il pesce.
3. Prepara il pesce
Pulisci accuratamente il pesce, rimuovendo eventuali lische e squame. Puoi farlo con l’aiuto di un coltello affilato. Assicurati di asciugare bene il pesce con della carta da cucina prima di metterlo sulla griglia.
4. Condisci il pesce
Condisci il pesce con sale, pepe e altri condimenti a piacere. Puoi utilizzare anche erbe aromatiche come il timo o il rosmarino per un sapore extra. Spennella il pesce con un po’ di olio d’oliva per evitare che si attacchi alla griglia.
5. Cuoci il pesce
Riscalda bene la griglia a fuoco medio-alto prima di cuocere il pesce. Metti il pesce sulla griglia, facendo attenzione a non sovrapporlo troppo. Cuoci il pesce per circa 4-5 minuti per lato, o fino a quando risulta ben cotto e si stacca facilmente dalla griglia.
6. Servi e gusta
Una volta cotto, rimuovi il pesce dalla griglia con cura e posizionalo su un piatto da portata. Servi il pesce caldo e accompagnalo con delle fette di limone e una fresca insalata. Buon appetito!
- – Scegli il pesce fresco
- – Prepara la griglia
- – Prepara il pesce
- – Condisci il pesce
- – Cuoci il pesce
- – Servi e gusta