La zona gialla è una misura di contenimento del contagio da Covid-19 introdotta dal Governo italiano nel mese di ottobre 2020. Si tratta di una zona di contenimento intermedio tra la zona rossa e la zona arancione, con misure più restrittive rispetto alla zona arancione ma meno restrittive rispetto alla zona rossa.

La zona gialla è stata introdotta per contenere la diffusione del virus in alcune aree del Paese, in particolare nelle regioni più colpite dal contagio. La zona gialla prevede una serie di misure più restrittive rispetto alla zona arancione, ma meno restrittive rispetto alla zona rossa.

In particolare, nella zona gialla sono vietati gli spostamenti tra regioni diverse, a meno che non siano motivati da comprovate esigenze lavorative, di studio o di salute. Inoltre, è vietato l’ingresso e l’uscita dalle regioni in zona gialla, a meno che non siano motivati da comprovate esigenze lavorative, di studio o di salute.

Inoltre, nella zona gialla è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico tra le ore 22 e le ore 5 del mattino. Inoltre, è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto privati tra le ore 22 e le ore 5 del mattino, a meno che non siano motivati da comprovate esigenze lavorative, di studio o di salute.

Inoltre, nella zona gialla è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico tra le ore 22 e le ore 5 del mattino. Inoltre, è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto privati tra le ore 22 e le ore 5 del mattino, a meno che non siano motivati da comprovate esigenze lavorative, di studio o di salute.

Inoltre, nella zona gialla è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico tra le ore 22 e le ore 5 del mattino. Inoltre, è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto privati tra le ore 22 e le ore 5 del mattino, a meno che non siano motivati da comprovate esigenze lavorative, di studio o di salute.

Inoltre, nella zona gialla è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico tra le ore 22 e le ore 5 del mattino. Inoltre, è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto privati tra le ore 22 e le ore 5 del mattino, a meno che non siano motivati da comprovate esigenze lavorative, di studio o di salute.

Inoltre, nella zona gialla è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico tra le ore 22 e le ore 5 del mattino. Inoltre, è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto privati tra le ore 22 e le ore 5 del mattino, a meno che non siano motivati da comprovate esigenze lavorative, di studio o di salute.

Inoltre, nella zona gialla è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto pubblico tra le ore 22 e le ore 5 del mattino. Inoltre, è vietato l’utilizzo di mezzi di trasporto privati tra le ore 22 e le ore 5 del mattino, a meno che non siano motivati da comprovate esigenze lavorative, di studio o di salute.

Inoltre, nella zona gialla

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!