I platani sono una deliziosa fonte di carboidrati che cresce in molte parti del mondo, soprattutto nelle regioni tropicali. Sono grandi e dolci, e vengono spesso preparati fritti per aggiungere una croccantezza unica al loro sapore. Se vuoi sperimentare la cucina dei platani fritti, ecco come fare:

Step 1: Scegliere i platani giusti

Scegliere il tipo di platani giusto è la chiave per ottenere una preparazione gustosa e dal risultato perfetto. I platani dovrebbero essere abbastanza maturi da avere la consistenza giusta quando sono cucinati, ma non troppo maturi da scurirsi o diventare troppo dolci. Per questo motivo, cerca dei frutti con la buccia gialla-bruna che sia facile da sbucciare.

Step 2: Sbucciare i platani

Dopo aver scelto i platani giusti, il prossimo passo è quello di sbucciarli. Alcuni preferiscono tagliare l’estremità inferiore e superiore del frutto e poi fare un’incisione sulla pelle per iniziare a sbucciare. Ad ogni modo, è importante rimuovere tutta la buccia perché altrimenti diventerà amara durante la cottura.

Step 3: Tagliare i platani

Una volta sbucciati, taglia i platani lungo il lato e poi tagliali in pezzi spessi di circa un centimetro. Questi saranno poi fritti in olio caldo fino a doratura.

Step 4: Friggere i platani

Ora è il momento di friggere i tuoi platani. Riscalda dell’olio in una padella fonda e poi aggiungi i pezzi di platano. Fai attenzione a non sovraccaricare la padella, altrimenti il calore non potrà raggiungere ogni pezzo. Una volta che sono dorati da entrambi i lati, usando pinze da cucina, mettili su un foglio di carta da cucina per scolare l’olio in eccesso.

Step 5: Servire i platani

I platani fritti sono speciali perché possono essere cucinati in vari modi e accompagnati con diversi ingredienti (es. zucchero a velo, cannella o miele). Prova a servirli come contorno, oppure come accompagnamento di un pasto principale. Ad esempio, i piatti a base di pollo o carne di maiale si adattano perfettamente ai pezzi di platano fritto.

In generale, i platani fritti sono una delizia croccante e dolce dentro e fuori. Come ogni cibo fritto, se ne raccomanda un consumo moderato, ma di sicuro non potrete resistere alla loro bontà. Provali oggi e vedrai come li amerai fin dalla prima assaggiata!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!