Ingredienti necessari:
- 500g di anelli di calamari freschi
- 150g di farina
- 2 uova
- 1 cucchiaino di sale
- 1/2 cucchiaino di pepe nero
- Olio per friggere
- Limone (opzionale, per guarnire)
Procedimento:
1. Prima di tutto, dovrai pulire accuratamente gli anelli di calamari. Rimuovi la testa dei calamari e stacca le interiora e la pelle. Sciacqua gli anelli sotto l’acqua corrente pulita e asciugali con carta assorbente.
2. In una ciotola, mescola insieme la farina, il sale e il pepe nero. Questa sarà la tua miscela per la pastella. In un’altra ciotola, sbatti le uova.
3. Immergi gli anelli di calamari nella pastella di farina, assicurandoti che siano completamente coperti. Quindi, immergili nelle uova sbattute.
4. Riscalda abbondante olio in una padella profonda. Assicurati di avere abbastanza olio per immergere completamente gli anelli di calamari.
5. Prendi gli anelli di calamari dalla pastella di uova e mettili delicatamente nell’olio caldo. Friggili per circa 2-3 minuti o finché non diventano dorati e croccanti.
6. Una volta fritti, trasferisci gli anelli di calamari su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
7. Servi gli anelli di calamari fritti caldi e guarniscili con fette di limone fresco, se desideri.
Suggerimenti:
- Per una maggiore croccantezza, aggiungi una manciata di pangrattato alla tua pastella di farina.
- Assicurati che l’olio sia sufficientemente caldo prima di friggere gli anelli di calamari, altrimenti rischieresti di ottenere un risultato unto.
- Per una variante più saporita, puoi speziare la tua pastella con paprika dolce, aglio in polvere o qualche erba aromatica fresca.
- Potresti voler servire gli anelli di calamari fritti con una salsa di accompagnamento come maionese, salsa tartara o salsa di peperoncino.
- Se hai anelli di calamari surgelati, assicurati di scongelarli completamente prima di friggerli per un risultato ottimale.
Seguendo questa semplice ricetta e i suggerimenti forniti, sarai in grado di preparare deliziosi anelli di calamari fritti in pochi minuti. Questa pietanza può essere servita come antipasto, accompagnata da una fresca insalata mista, o come piatto principale, accanto a patatine croccanti. Sperimenta con le salse e le spezie per personalizzare il sapore secondo i tuoi gusti. Goditi questa prelibatezza di mare e sorprendi i tuoi ospiti con la tua abilità culinaria! Buon appetito!