Prima di continuare, vorrei sottolineare che la seduta spiritica è un’attività che richiede serietà e rispetto. Non è un gioco e non deve essere presa alla leggera. È importante avere una mente aperta e un forte desiderio di fare esperienza con l’aldilà.
La prima cosa da fare è preparare l’ambiente. Scegli un luogo tranquillo e privo di distrazioni, come una stanza silenziosa o il tuo giardino. Assicurati di avere almeno un’ora libera, in modo da poterti dedicare completamente alla seduta spiritica senza essere disturbato.
Dopo aver scelto il luogo, crea un’atmosfera rilassante. Puoi accendere delle candele o utilizzare una lampada a luce soffusa per creare un’atmosfera intima. Alcune persone trovano utile anche l’uso di incensi o oli essenziali per stimolare un senso di calma e apertura spirituale.
Ora è il momento di concentrarti e di metterti in contatto con il mondo invisibile. Puoi iniziare praticando alcuni esercizi di rilassamento per calmare la tua mente e rilassare il tuo corpo. Respira profondamente e concentra la tua attenzione sulla tua respirazione, cercando di svuotare la tua mente dai pensieri di tutti i giorni.
Una volta che ti senti calmo e centrato, puoi iniziare a chiamare gli spiriti. Puoi farlo a voce alta, rivolgendo una preghiera o un’invocazione agli spiriti che desideri contattare. Sii chiaro e deciso nel tuo intento, ma sempre rispettoso e amichevole.
Durante la seduta spiritica, potresti sentire una presenza o percepire dei segni che gli spiriti stanno rispondendo alle tue invocazioni. Questi segni potrebbero essere suoni, odori o sensazioni che senti intorno a te. Potresti anche ricevere messaggi o percepire pensieri che provengono da fonti esterne.
Una cosa importante da ricordare durante la seduta spiritica è di fidarti dei tuoi istinti. Se senti che qualcosa non va o che l’energia si fa negativa, interrompi immediatamente la seduta e chiudi la comunicazione. La tua sicurezza e il tuo benessere sono sempre la priorità principale.
Dopo aver concluso la seduta, prenditi del tempo per rilassarti e riflettere su ciò che è accaduto. Puoi annotare le tue esperienze o le sensazioni che hai avuto durante la seduta, in modo da poterle rileggere in seguito e approfondire la tua comprensione.
In conclusione, fare una seduta spiritica da soli può essere una potente esperienza personale. Tuttavia, è importante sottolineare che la seduta spiritica è un’attività che richiede serietà, rispetto e consapevolezza. Assicurati di prendere le giuste precauzioni per garantire la tua sicurezza e il tuo benessere durante l’esperienza. E ricorda, non è necessario contattare gli spiriti per sentirsi connessi con il mondo invisibile. Ci sono molte altre pratiche spirituali e meditative che possono aiutarti a raggiungere uno stato di pace e serenità interiore.