Se sei un appassionato di cucina e ami utilizzare ingredienti freschi e di qualità, saprai sicuramente quanto sia importante utilizzare una buona passata di pomodori come base per molti piatti deliziosi. In questa guida pratica, ti mostrerò come fare la passata di pomodori in modo semplice e veloce.
Quali ingredienti sono necessari?
Per fare la passata di pomodori avrai bisogno di:
- Pomodori maturi
- Aglio
- Cipolla
- Prezzemolo
- Origano
- Peperoncino (opzionale)
- Olio d’oliva
- Sale
Come preparare la passata di pomodori
Segui questi semplici passaggi per preparare la passata di pomodori:
- Lava i pomodori e rimuovi il picciolo. Tagliali a metà e eliminane i semi.
- Metti i pomodori in una pentola capiente e cuocili a fuoco medio-alto per circa 10 minuti, fino a quando iniziano a rilasciare il loro liquido.
- Schiaccia i pomodori con una forchetta o con un frullatore ad immersione per ottenere una consistenza liscia.
- In una padella separata, scaldi l’olio d’oliva e aggiungi aglio, cipolla, prezzemolo e origano. Se ti piace il piatto piccante, puoi aggiungere anche del peperoncino.
- Friggi gli aromi per alcuni minuti, fino a quando diventano dorati.
- Aggiungi la passata di pomodori alla padella e mescola bene. Lascia cuocere a fuoco medio-basso per circa 30 minuti, fino a quando la salsa si addensa.
- Aggiusta di sale secondo i tuoi gusti.
- Rimuovi la salsa dal fuoco e lasciala raffreddare prima di utilizzarla o conservarla.
Come utilizzare la passata di pomodori
La passata di pomodori è una base molto versatile che può essere utilizzata in molti piatti, come sughi per la pasta, zuppe, salse e molto altro ancora. Puoi conservarla in barattoli di vetro sterilizzati e utilizzarla quando ne hai bisogno.
Spero che questa guida pratica ti sia stata utile per imparare a fare la passata di pomodori. Provala nella tua cucina e scopri come un’ottima salsa di pomodoro può migliorare il sapore dei tuoi piatti preferiti.
Se hai domande o desideri condividere la tua esperienza nella preparazione della passata di pomodori, lascia un commento qui sotto. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!