Per iniziare, è fondamentale scegliere il pesce fresco di ottima qualità. Potete selezionare le specie di pesce che preferite, come ad esempio sarde, calamari, gamberetti, merluzzo o triglie. L’importante è che siano freschi e senza spine. Potete farveli pulire dal pescivendolo oppure farlo voi stessi a casa.
Una volta che avrete il pesce pulito e asciutto, iniziate a preparare la pastella. In una ciotola mescolate farina, lievito per dolci, sale e pepe. Aggiungete un po’ di acqua frizzante e mescolate con una frusta fino ad ottenere una pastella liscia e omogenea. La frizzantezza dell’acqua renderà la pastella ancora più leggera e croccante.
A questo punto, immergete il pesce nella pastella, facendo attenzione a coprirlo completamente con uno strato sottile e uniforme. Lasciate riposare il pesce nella pastella per almeno 15 minuti, in modo che si insaporisca e si ammorbidisca leggermente.
Scaldate abbondante olio di semi in una padella dai bordi alti. L’olio deve essere sufficiente per immergere il pesce. Assicuratevi che l’olio non raggiunga mai il fumo, altrimenti il pesce potrebbe bruciarsi esternamente e rimanere crudo all’interno.
Una volta che l’olio è caldo, prendete il pesce dalla pastella e scuotetelo delicatamente per eliminare l’eccesso di pastella. Poi immergetelo nell’olio caldo e fatelo friggere per qualche minuto, fino a quando la frittura sarà dorata e croccante. Girate il pesce a metà cottura per assicurarvi che sia uniformemente cotto da entrambi i lati.
Una volta che il pesce è fritto, tiratelo fuori dall’olio e mettetelo su un piatto foderato con carta assorbente. In questo modo, l’olio in eccesso verrà assorbito dalla carta e il pesce risulterà ancora più leggero. Aggiungete un pizzico di sale sulla frittura appena tolta dall’olio per esaltarne il sapore.
Servite la frittura di pesce croccante accompagnandola con fette di limone, che doneranno un tocco di freschezza al piatto. Potete anche preparare una salsina per condire il pesce, come ad esempio una maionese all’aglio, un salsa tartara o una salsa allo yogurt. Oltre al pesce, potete aggiungere alla frittura anche verdure come zucchine o carciofi, per variare il gusto e rendere il piatto ancora più sfizioso.
La frittura di pesce croccante è un piatto semplice, ma estremamente gustoso. Seguendo questa ricetta, otterrete una frittura dorata e croccante, ideale da gustare accompagnata da una fresca insalata o da patate fritte. Non dimenticate di assaporare il pesce appena fritto, quando ancora è caldo e croccante. Buon appetito!