Prima di iniziare, assicurati di avere tutto il materiale necessario. Avrai bisogno di un paio di forbici affilate, un coltello da innesto, idoneo alberello madre, sostanza cicatrizzante, nastro adesivo per innesto e un terreno fertile in cui far crescere le tue nuove barbatelle.
Inizia selezionando un alberello madre sano e robusto da cui prendere la barbatella. Assicurati che l’albero sia vigoroso e privo di malattie o parassiti. Scegli un ramo laterale giovane e flessibile, di circa 1 cm di diametro. Questo sarà il tuo materiale di base per la barbatella.
Successivamente, utilizza le forbici affilate per tagliare il ramo laterale selezionato dalla pianta madre. Assicurati di tagliare in un angolo di 45 gradi, questo aiuterà anche nel processo di innesto. È importante effettuare il taglio il più pulito e preciso possibile, per evitare danni alla pianta madre.
A questo punto, prendi il coltello da innesto e realizza un taglio verticale di circa 2-3 cm nella parte inferiore della barbatella. Questo renderà più facile l’innesto successivo e faciliterà l’assorbimento dell’acqua e dei nutrienti. Assicurati di fare il taglio in modo che abbia una forma a “V”.
Una volta effettuato il taglio, dovrai prendere un alberello madre di dimensioni simili e fare lo stesso tipo di taglio verticale sulla base dell’alberello madre. Assicurati che i due tagli si adattino perfettamente l’uno all’altro, in modo che le due parti si uniscano in modo stretto.
Dopo aver allineato le due parti, applica una sostanza cicatrizzante sulla parte inferiore della barbatella e avvolgi il tutto con del nastro adesivo per innesto. Questo proteggerà il sito di innesto dai parassiti e darà stabilità alla barbatella.
Infine, prendi la barbatella appena creata e piantala in un terreno fertile, assicurandoti che sia ben drenato. Copri la parte superiore della barbatella con un po’ di terra in modo che rimanga stabile e protetta.
Da qui inizia il processo di cura e crescita della barbatella. Assicurati di irrigare regolarmente e controllare che il terreno rimanga umido, ma non troppo inzuppato. Presta attenzione anche all’esposizione solare e assicurati che la pianta riceva abbastanza luce.
In conclusione, creare una barbatella della vite richiede tempo e dedizione, ma con le giuste istruzioni è un processo accessibile a tutti. Assicurati di seguire attentamente i passaggi descritti sopra per garantire una propagazione sana e di successo. Buona fortuna con il tuo nuovo vigneto!