Ingredienti necessari:
- 500 grammi di farina di grano duro
- 300 millilitri di acqua
- 20 grammi di lievito di birra fresco
- 10 grammi di sale
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
Procedimento:
1. Prima di tutto, sciogli il lievito di birra fresco in una ciotola con l’acqua tiepida. Aggiungi anche lo zucchero di canna e mescola bene fino a quando il lievito si sarà completamente sciolto.
2. In un’altra ciotola, mescola insieme la farina di grano duro e il sale. Versa l’acqua con il lievito nella ciotola con la farina e inizia ad impastare.
3. Continua ad impastare per circa 10-15 minuti o finché l’impasto non risulterà liscio ed elastico. Copri l’impasto con un panno umido e lascialo riposare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando raddoppierà di volume.
4. Trascorso il tempo di riposo, lavora nuovamente l’impasto per qualche minuto e dà la forma desiderata al tuo pane. Puoi fare una pagnotta rotonda o altre forme a tuo piacimento.
5. Accendi il forno a 220°C e lascialo preriscaldare. Nel frattempo, fai degli incisioni leggere sulla superficie del pane per permettere all’aria di fuoriuscire durante la cottura.
6. Posiziona il pane sulla teglia rivestita con carta forno e inforna per circa 30-40 minuti, o fino a quando il pane risulterà dorato e croccante.
7. Quando il pane è pronto, sfornalo e lascialo raffreddare su una griglia per almeno 10-15 minuti prima di tagliarlo e gustarlo.
Una volta che avrai imparato la tecnica di base per fare un pane di pane, potrai sperimentare aggiungendo ingredienti come le olive, le noci o le erbe aromatiche per renderlo ancora più gustoso e originale.
Preparare il proprio pane in casa non solo ti permette di avere un prodotto fresco e genuino, ma ti darà anche una grande soddisfazione personale. Buon appetito!