Per cominciare, raccogli tutti gli ingredienti necessari. Avrai bisogno di una lonza di maiale di circa un chilo, sale, pepe, aglio in polvere, paprika, olio d’oliva e un po’ di brodo di carne. Puoi aggiungere anche altre spezie o aromi a tua scelta, come timo, rosmarino o salsa barbecue.
Prima di cucinare la lonza di maiale, è importante prepararla adeguatamente. Prima di tutto, sciacquala sotto acqua fredda per pulirla. Poi, asciugala tamponandola con della carta assorbente per rimuovere l’umidità in eccesso. Questo aiuterà a sigillare i succhi durante la cottura e a ottenere una carne più tenera e saporita.
Ora, è il momento di marinare la lonza di maiale. Mescola insieme il sale, il pepe, l’aglio in polvere, la paprika e l’olio d’oliva in una ciotola. Spalma questa marinata su entrambi i lati della carne, facendo attenzione a coprire tutti i punti. Puoi anche massaggiare delicatamente la marinata sulla superficie della carne per garantire una distribuzione uniforme dei sapori.
Copri la lonza di maiale con un film trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno un’ora, o anche per tutta la notte se hai il tempo. Questo permetterà agli aromi di penetrare nella carne e renderla ancora più deliziosa.
Una volta trascorso il tempo necessario per la marinatura, è ora di cuocere la lonza di maiale. Pre-riscalda il forno a 180 gradi Celsius. Metti la carne su una teglia da forno e versa il brodo di carne sulla lonza per renderla più succulenta. Puoi anche aggiungere qualche rametto di rosmarino o di timo per aggiungere ulteriori aromi.
Inforna la lonza di maiale per circa 45-50 minuti, o finché la carne raggiunge una temperatura interna di 63 gradi Celsius. Durante la cottura, controlla e gira la carne ogni tanto per assicurarti che si cuocia uniformemente su entrambi i lati.
Una volta che la lonza di maiale è pronta, togli la teglia dal forno e lascia la carne riposare per qualche minuto prima di tagliarla. Questo permetterà ai succhi di redistribuirsi all’interno della carne, rendendola più succulenta al momento di servirla.
Infine, taglia la lonza di maiale a fette sottili e servila calda. Puoi accompagnarla con contorni come patate arrosto, verdure grigliate o un’insalata fresca. Se preferisci, puoi anche utilizzare la lonza di maiale per preparare dei deliziosi panini o tacos.
In conclusione, fare una lonza di maiale succulenta e saporita richiede un po’ di pazienza e di attenzione ai dettagli, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Sperimenta con diverse spezie e aromi per trovare la tua combinazione preferita e goditi questo delizioso piatto di carne di maiale. Buon appetito!