Per fare le Valdostane, avrai bisogno di questi ingredienti:
– 350 grammi di farina
– 125 grammi di burro freddo
– 100 grammi di zucchero
– 2 uova
– 4 mele grandi
– 50 grammi di uvetta
– 50 grammi di pinoli
– succo di limone
– 1 cucchiaino di cannella in polvere
– zucchero a velo per spolverizzare
Per iniziare, prepara la pasta sfoglia. Mescola la farina e il burro freddo tagliato a cubetti in una ciotola, usando le punte delle dita per sbriciolare il burro nella farina fino a quando otterrai una consistenza sabbiosa. Aggiungi lo zucchero e un uovo leggermente sbattuto. Lavora rapidamente con le mani per formare una palla di pasta. Avvolgila in pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Nel frattempo, prepara il ripieno delle torte. Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a pezzettini. Metti le mele in una ciotola con l’uvetta, i pinoli, il succo di limone e la cannella in polvere. Mescola bene tutti gli ingredienti per distribuire uniformemente i sapori.
Dopo il riposo, prendi la pasta sfoglia dal frigorifero e stendila su una superficie infarinata. Taglia dei cerchi di pasta con un pendilume e disponili su una teglia foderata con carta da forno. Poni circa un cucchiaio di ripieno al centro di ogni cerchio di pasta.
Una volta che hai messo il ripieno su ogni cerchio, piega i bordi della pasta verso l’interno, coprendo parzialmente il ripieno e formando una sorta di rotellina di pasta. Sigilla bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Spennella ogni Valdostana con un po’ di uovo sbattuto per dare loro un aspetto dorato.
Cuoci le torte in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando la pasta si è dorata e il ripieno è morbido e succoso. Sforna le Valdostane e lasciale raffreddare leggermente prima di spolverizzare con lo zucchero a velo.
Le Valdostane sono pronte per essere gustate! Queste deliziose torte sono perfette per un dolce dopo i pasti o per una merenda speciale. Il loro ripieno di mele e cannella si abbina perfettamente alla croccantezza della pasta sfoglia. Prova questa ricetta semplice e autentica per ricreare il gusto delle Valdostane direttamente nella tua cucina. Buon appetito!