Le piadine sono una specialità italiana molto diffusa, soprattutto in Emilia Romagna, ma amata anche in altre regioni del nostro Paese. Si tratta di un tipo di pane piatto, morbido e leggero, che viene farcito con tantissimi ingredienti diversi.

Se vuoi preparare le piadine in casa, ecco la ricetta che fa al caso tuo.

Ingredienti:

– 500g di farina 00
– 10g di sale
– 10g di bicarbonato
– 100g di strutto (o olio extravergine di oliva)
– 200ml di acqua tiepida

Procedimento:

1. In una ciotola grande, setaccia la farina, il sale e il bicarbonato.
2. Fai un buco al centro della farina e versa lo strutto (o l’olio extravergine di oliva) e l’acqua a poco a poco.
3. Mescola tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
4. Trasferisci l’impasto su una spianatoia e lavoralo energicamente per almeno 10 minuti, fino a quando sarà liscio e morbido.
5. Dividi l’impasto in piccole palline di 50g ciascuna e lasciale riposare per circa 30 minuti.
6. Stendi ogni pallina con un matterello fino ad ottenere una piadina piatta e sottile di circa 20 cm di diametro.
7. Cuoci le piadine su una piastra o una padella calda, senza aggiungere olio, per circa 2-3 minuti per lato, fino a quando saranno belle dorate e leggermente croccanti.
8. Farcisci le piadine a piacere con gli ingredienti che preferisci: prosciutto crudo, formaggio, insalata, pomodoro, mozzarella, salmone, tonno, cotto, verdure grigliate, salsiccia, e tanto altro.

Ecco pronte le tue piadine fatte in casa! Le potrai preparare in quantità e in pochissimo tempo, per un pranzo o una cena gustosa e veloce da sgranocchiare. E se vuoi inoltre provare una ricetta originale, prova ad aggiungere alla farina un po’ di parmigiano grattugiato o di erbe aromatiche, come il rosmarino o la salvia, per dare un tocco di sapore in più alle tue piadine. E buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!