Ingredienti necessari:
- 4 pesche mature
- 100 grammi di zucchero
- 1 limone non trattato
- 300 ml di acqua
- Gelato alla vaniglia (opzionale)
Passaggi:
Passo 1: Preparazione delle pesche
Inizia lavando accuratamente le pesche sotto l’acqua corrente. Rimuovi la buccia delicatamente utilizzando un coltello affilato. Assicurati di non danneggiare la polpa della pesca durante questa operazione. Una volta pelate, taglia le pesche a metà e rimuovi il nocciolo centrale.
Passo 2: Preparazione dello sciroppo di zucchero
In una pentola media, versa l’acqua e lo zucchero. Spolvera la buccia grattugiata del limone sopra il composto. Porta il tutto a ebollizione a fuoco medio-basso, mescolando delicatamente. Una volta raggiunto il punto di ebollizione, riduci la fiamma e lascia sobbollire per circa 5 minuti. Questo creerà uno sciroppo dolce che conferirà sapore alle tue pesche. Spegnete il fornello e lasciate raffreddare lo sciroppo.
Passo 3: Cottura delle pesche dolci
Metti le pesche tagliate nella pentola con lo sciroppo di zucchero e limone. Accendi il fornello a fuoco medio e cuoci le pesche per circa 15-20 minuti, fino a quando diventano tenere ma non troppo molli. Girale delicatamente durante la cottura per garantire una cottura uniforme. Quando le pesche sono pronte, spegni il fuoco e lasciale raffreddare nella pentola.
Passo 4: Servire le pesche dolci
Una volta che le pesche sono completamente raffreddate, puoi servirle come dessert. Puoi guarnirle con un po’ dello sciroppo rimasto nella pentola o con del gelato alla vaniglia, per aggiungere una nota cremosa al dolce. Le pesche dolci sono perfette da gustare da sole o accompagnate da una pallina di gelato.
Le pesche dolci sono un dessert semplice da preparare ma dal grande sapore. Seguendo questa ricetta, potrai gustare pesche morbide e dolci che si sciolgono in bocca. Ricorda di utilizzare pesche mature per ottenere i migliori risultati. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dal gusto autentico delle pesche dolci!