Inizia con la scelta delle pesche. Le pesche devono essere mature ma non troppo mature. Se le pesche sono troppo mature, diventeranno troppo morbide durante la cottura. Quando scegli le pesche, assicurati che siano di colore uniforme e che non abbiano ammaccature o macchie.
Una volta scelte le pesche, devi preparare lo sciroppo. Lo sciroppo è una miscela di acqua, zucchero e succo di limone. Mescola una tazza di acqua con una tazza di zucchero e un cucchiaio di succo di limone. Porta lo sciroppo a ebollizione e poi abbassa la fiamma. Lascialo sobbollire per circa 10 minuti.
Una volta pronto lo sciroppo, devi preparare le pesche. Taglia le pesche a metà e rimuovi il nocciolo. Metti le pesche in una casseruola e versa lo sciroppo sopra di esse. Cuoci le pesche a fuoco lento per circa 20 minuti, fino a quando non diventano morbide.
Una volta cotte, le pesche sciroppate possono essere servite calde o fredde. Se le servi calde, aggiungi un po’ di burro e una spolverata di cannella. Se le servi fredde, aggiungi un po’ di panna montata o una spolverata di zucchero a velo.
Le pesche sciroppate sono una deliziosa preparazione che può essere servita come dessert o come accompagnamento a una varietà di piatti. La preparazione è semplice e richiede pochi ingredienti. Inizia con la scelta delle pesche, poi prepara lo sciroppo e cuoci le pesche fino a quando non diventano morbide. Le pesche sciroppate possono essere servite calde o fredde, con burro, cannella, panna montata o zucchero a velo. Sono una deliziosa preparazione che piacerà a tutti.