La prima cosa da fare è identificare il numero che si desidera dividere, chiamiamolo “dividendo”. Successivamente, occorre individuare il numero che servirà come “divisore”, ovvero il numero per cui si sta dividendo il dividendo. Ad esempio, se si vuole dividere 50 per 5, il 50 è il dividendo e il 5 è il divisore.
Una strategia comune per fare le divisioni mentalmente è utilizzare l’arredondamento. Questo significa arrotondare i numeri coinvolti nella divisione a numeri più facili da calcolare mentalmente. Ad esempio, se si sta dividendo 64 per 8, è possibile arrotondare entrambi i numeri a 60 e 10 rispettivamente. Divide quindi 60 per 10, che risulta 6. Successivamente, occorre considerare l’arrotondamento effettuato e calcolare la differenza tra il numero originale e l’arrotondamento. In questo caso, il risultato finale sarà 6 meno la differenza tra 64 e 60, che è 4, quindi il risultato finale sarà 6-4 = 2.
Un’altra strategia utile per la divisione mentale è utilizzare le proprietà delle frazioni. Questo può essere particolarmente utile quando si lavora con numeri interi. Supponiamo di volere dividere 36 per il 9. Poiché 36 e 9 sono entrambi multipli di 9, possiamo semplificare la divisione scrivendo 36 come 3×9 e dividendo 3 per 1. Questo rende il calcolo mentale molto più semplice, poiché dividere 3 per 1 è semplice e il risultato è 3.
In alcuni casi, la divisione può richiedere più passaggi. Ad esempio, se si desidera dividere 243 per 12, si potrebbe iniziare arrotondando i numeri a valori più semplici, come 240 per 10. Quindi, si divide 240 per 10 ottenendo 24. Tuttavia, mancano ancora 3 unità, quindi occorre considerare anche queste. È possibile dividerle in 3 parti uguali e distribuirle equamente tra i 10 risultati ottenuti in precedenza. In questo caso, ogni risultato aumenterà di 0,3 (3 diviso per 10), ottenendo così un risultato finale di 24 + 0,3 = 24,3.
Infine, una delle strategie più importanti per fare le divisioni mentalmente è la pratica. Più spesso si pratica la divisione mentale, più si diventa esperti nel calcolare rapidamente e con precisione. Esistono esercizi e giochi online che aiutano a sviluppare questa abilità, quindi vale la pena dedicare un po’ di tempo ogni giorno alla pratica delle divisioni mentali.
In conclusione, fare le divisioni mentalmente può sembrare complicato, ma con i giusti suggerimenti e strategie è possibile diventare abili in questo calcolo matematico. Utilizzando l’arrotondamento, le proprietà delle frazioni e la pratica, è possibile eseguire divisioni mentali in modo rapido ed efficiente. Ricorda che come per ogni abilità matematica, la pratica costante è fondamentale per migliorare.