La Scamorza è un formaggio italiano a pasta filata, tipico delle regioni del sud del Paese. Ha una forma rotonda e un gusto delicato, leggermente affumicato. Questo formaggio è molto versatile nella cucina italiana e può essere utilizzato in molte ricette diverse.

La può essere fatta in casa con pochi ingredienti semplici, come il latte, il caglio e il sale. Il primo passo per fare la scamorza è scaldare il latte a una temperatura di circa 35-40 gradi Celsius. È importante non far bollire il latte, altrimenti si romperanno le proteine presenti e il formaggio non si formerà correttamente.

Dopo aver raggiunto la temperatura desiderata, si aggiunge un cucchiaino di caglio al latte e si mescola delicatamente. Il caglio aiuta a formare le proteine del latte in una massa compatta. Si lascia il latte riposare per circa 30 minuti in modo che il caglio possa agire.

Dopo il riposo, si verifica se il latte si è solidificato. Se il latte si è fuso in una massa solida, si può procedere con il passaggio successivo. Altrimenti, si può aggiungere un po’ di caglio in più e lasciare riposare il latte per altri 10-15 minuti.

Una volta che il latte si è solidificato, si taglia la massa in piccoli pezzi con un coltello a lama lunga. Questo aiuterà a rilasciare il siero di latte in eccesso. Si porta il latte a una temperatura di circa 55-60 gradi Celsius, mescolando delicatamente per evitare che i pezzi di formaggio si attacchino l’uno all’altro.

Dopo aver raggiunto la temperatura desiderata, si lascia il formaggio riposare nell’acqua calda per alcuni minuti. Questo aiuterà il formaggio a diventare più elastico e modellabile. Si preleva un pezzo di formaggio dalla vasca d’acqua con una pinza e si inizia a modellarlo in una forma rotonda.

Una volta che il formaggio ha preso la forma desiderata, si immergono le scamorze in una soluzione di acqua e sale per circa 15-20 minuti. Questo darà al formaggio un leggero sapore salato. Dopo il tempo di riposo, si possono appendere le scamorze a testa in giù per farle asciugare per alcune ore.

Una volta che le scamorze sono completamente asciutte, si possono conservare in frigorifero per alcuni giorni prima di consumarle. La scamorza può essere utilizzata in molte ricette italiane, come la pizza, le lasagne o anche semplicemente grigliata e servita con pomodori freschi e basilico.

Fare la scamorza in casa può richiedere un po’ di pratica, ma è un’esperienza gratificante e permette di godere di un formaggio fresco e di alta qualità. Con pochi ingredienti e un po’ di pazienza, si può fare una scamorza deliziosa direttamente nella propria cucina.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!