Prima di iniziare a preparare qualsiasi con la scamorza, è importante assicurarsi che il formaggio sia fresco e di buona qualità. La scamorza viene solitamente venduta in coppie, unite da un nodo o una treccia di filo di paglia. Assicurati di rimuovere il nodo prima di cucinarla.
Un modo semplice e gustoso di preparare la scamorza è grigliarla. Taglia il formaggio a fette spesse circa un centimetro e mezzo e disponile su una piastra calda. Cuocile da entrambi i lati finché non si formerà una crosticina dorata e croccante. Puoi servire la scamorza grigliata con pane fresco e pomodori freschi a fette per un piatto appetitoso e saporito.
Un’altra opzione è la scamorza ripiena. Taglia la scamorza a metà, creando una tasca al centro di ogni metà. Riempila con gli ingredienti a tua scelta, come prosciutto cotto, funghi saltati o olive nere tritate. Richiudi la scamorza e avvolgila con prosciutto crudo. Cuocila in forno caldo a 180°C per circa 15-20 minuti o fino a quando il formaggio si sarà sciolto e la crosta di prosciutto sarà dorata.
Puoi anche utilizzare la scamorza come ingrediente in una gourmet. Taglia il formaggio a cubetti e spargilo sulla base di pizza, insieme ad altri ingredienti come pancetta , cipolle caramellate e funghi. Cuoci la pizza in forno a temperatura alta fino a quando la scamorza sarà fusa e il bordo della pizza sarà dorato e croccante.
Se preferisci una preparazione più leggera, puoi provare a cucinare la scamorza al vapore. Taglia il formaggio a cubetti e disponili in un cestello per la cottura a vapore. Cuocili per circa 5-7 minuti, finché non si saranno ammorbiditi e inizieranno a perdere il loro sapore un po’ affumicato. Servi la scamorza al vapore con verdure saltate in padella o utilizzala per creare un delizioso panino.
Infine, un’idea un po’ più insolita ma molto è la scamorza impanata. Taglia la scamorza a fette spesse circa un centimetro, passale prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato. Friggile in olio caldo finché non raggiungeranno un bel colore dorato. Servi le fettine di scamorza impanate come antipasto o come secondo piatto, accompagnate da una salsa di pomodoro o peperoncino.
In conclusione, la scamorza è un formaggio estremamente versatile che può essere cucinato in vari modi. Sperimenta queste ricette o inventane di nuove per scoprire tutto il suo sapore e piacere culinario.