La carne alla pizzaiola è un piatto tradizionale italiano che consiste in una carne bovina cotta in un sugo di pomodoro, cipolla, aglio, origano e olio d’oliva. È un piatto semplice e veloce da preparare, ma che richiede una certa abilità per ottenere un risultato ottimale. Se sei un amante della cucina italiana, questa ricetta è un must assoluto.

Inizia con l’acquisto di una buona carne bovina. La scelta migliore è un taglio di carne di manzo di qualità, come ad esempio la fesa di manzo. Taglia la carne a cubetti di circa 2 cm di lato. Se vuoi, puoi anche usare una carne macinata, ma assicurati di acquistare una di buona qualità.

In una padella capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungi la cipolla tritata finemente e lascia cuocere fino a quando non diventa trasparente. Aggiungi l’aglio tritato e lascia cuocere per un minuto.

Aggiungi la carne e lascia cuocere fino a quando non diventa di un bel colore dorato. Aggiungi il pomodoro a pezzetti e lascia cuocere per circa 10 minuti. Aggiungi un po’ di sale e pepe e lascia cuocere per altri 5 minuti.

Aggiungi l’origano e mescola bene. Lascia cuocere per altri 5 minuti. Se vuoi, puoi aggiungere anche un po’ di vino bianco per dare un sapore più intenso al piatto.

Quando la carne è cotta, servila con del riso bollito o delle patate al forno. Puoi anche servirla con del pane tostato o delle fette di pane abbrustolito.

La carne alla pizzaiola è un piatto semplice e veloce da preparare, ma che richiede una certa abilità per ottenere un risultato ottimale. Se sei un amante della cucina italiana, questa ricetta è un must assoluto. È un piatto gustoso e nutriente che piacerà a tutta la famiglia. Provalo e non te ne pentirai!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!