Ingredienti necessari
- 6 fette di pane (preferibilmente stantio)
- 1 tazza di piloncillo grattugiato
- 1 tazza di acqua
- 1/2 tazza di uvetta
- 1/2 tazza di noci tritate
- 3 chiodi di garofano
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 2 cucchiai di burro
- 1 pizzico di sale
Procedimento
1. Inizia preparando il piloncillo. Grattugia il piloncillo in una ciotola e aggiungi l’acqua. Mescola fino a quando il piloncillo si sarà completamente sciolto.
2. Aggiungi i chiodi di garofano al piloncillo sciolto e metti la ciotola in un pentolino. Scalda il composto a fuoco medio-basso fino a quando inizia a bollire. Continua a mescolare per assicurarti che il piloncillo si scioglie completamente.
3. Togli i chiodi di garofano, aggiungi la cannella in polvere e l’essenza di vaniglia al piloncillo sciolto. Mescola bene per distribuire uniformemente gli aromi.
4. Prendi le fette di pane e spalmale un po’ di burro da entrambi i lati. Puoi tostare le fette di pane in una padella antiaderente o nel forno a 180°C per renderle croccanti.
5. Prendi una teglia e unta il fondo con il burro rimanente. Posiziona una fetta di pane nel fondo della teglia e spolvera un po’ di uvetta e noci tritate sopra di essa. Versa quindi un po’ di piloncillo sciolto. Ripeti il processo con il pane rimanente, creando uno strato di pane, uvetta, noci e piloncillo fino ad esaurimento degli ingredienti.
6. Una volta che hai formato tutti gli strati, versa il rimanente piloncillo sulla cima. Assicurati che tutto il pane sia ben bagnato dal piloncillo.
7. Copri la teglia con un foglio di alluminio e mettila nel forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti. Questo permetterà al piloncillo di amalgamare gli ingredienti e rendere il pane morbido e zuccherato.
8. Togli la teglia dal forno e lascia raffreddare leggermente la capirotada prima di servirla. Puoi gustarla calda o fredda, ma assicurati di accompagnare ogni porzione con una pallina di gelato alla vaniglia o una generosa spruzzata di panna montata.
Ora sei pronto/a per gustare questa deliziosa capirotada con piloncillo e coccolarti con i sapori autentici del Messico. Buon appetito!