Prima di tutto, è importante scegliere la persona che si desidera solleticare con cautela. Alcune persone possono percepire il solletico come spiacevole o addirittura doloroso, quindi è importante assicurarsi che il destinatario sia a conoscenza e d’accordo con l’idea del solletico.
Una volta scelto il bersaglio, è importante iniziare il solletico con delicatezza, aumentando gradualmente la pressione solo se la persona lo consente. Il solletico troppo aggressivo o fatto con troppa forza può causare impatto psicologico e addirittura danni fisici.
Inoltre, è importante scegliere le zone del corpo in cui si intende fare il solletico con attenzione. Molti sanno che le aree più comuni per il solletico sono i piedi, lo stomaco e le ascelle, tuttavia, in alcuni casi queste zone possono provocare risposte di difesa non desiderate.
Una volta deciso il posto dove fare il solletico, inizia dolcemente, movimento le dita deciso e osservando le reazioni. Se la persona si dimostra a suo agio col solletico, puoi aumentare gradualmente la pressione, facendo attenzione alle espressioni del viso e alle reazioni del corpo.
È inoltre importante ricordare che il solletico può essere una forma di scherzo, ma deve essere sempre rispettoso e non deve mai essere utilizzato come forma di tortura. Fare il solletico a qualcuno che non ci si regge è una forma di bullismo, così come il solletico ripetuto anche dopo che la persona solleticata é chiaramente in imbarazzo.
In generale, il solletico è una forma divertente di relazione tra amici e familiari. Ricordate però con di non abusare di questa tecnica, soprattutto se non sa se il destinatario la riceverà bene. Ricordate anche di smettere se la persona lo richiede o se manifesta una chiara volontà di non essere più soggetta al solletico.
In sintesi, per fare il solletico correttamente è necessario scegliere la persona giusta, iniziare con delicatezza ed aumentare gradualmente la pressione solo se la persona lo consente. È importante anche scegliere le zone del corpo con attenzione ed essere rispettosi, evitando qualsiasi forma di bullismo o comportamento violento. Con queste semplici accortezze, fare il solletico può diventare un gioco divertente e sicuro.