Per iniziare, avrai bisogno di alcuni ingredienti chiave: carne tritata, cipolle, carote, sedano, pomodori pelati, vino , olio d’oliva, sale, pepe, e origano. Puoi utilizzare qualsiasi tipo di carne tritata preferisci, come manzo, maiale o una combinazione di entrambi. La scelta dipende dai tuoi gusti personali.
Per accelerare ancora di più il processo di cottura, puoi tritare gli ingredienti nel mixer invece di affettarli manualmente. Inizia con due cipolle medie, due carote e due gambi di sedano. Metti tutti gli ingredienti nel mixer e azionalo fino a quando non avrai ottenuto una consistenza fine.
Riscalda un po’ di olio d’oliva in una pentola a fuoco medio-alto e aggiungi il trito di verdure appena preparato. Cuocilo per qualche minuto, fino a quando le verdure diventano tenere e iniziano a dorarsi leggermente. Aggiungi quindi la carne tritata e mescola bene con un cucchiaio di legno, rompendo i pezzi più grandi.
Una volta che la carne è completamente cotta e si è amalgamata con le verdure, puoi aggiungere i pomodori pelati. Schiacciali leggermente con un cucchiaio mentre li aggiungi nella pentola. Aggiungi anche mezzo bicchiere di vino rosso, che darà al ragù un sapore più intenso. Lascia cuocere il tutto a fuoco medio-alto per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Mentre il ragù cuoce, puoi aggiungere le spezie. Aggiungi un cucchiaino di origano e regola il sale e il pepe a piacere. Ricorda che un pizzico di zucchero può aiutare a bilanciare l’acidità dei pomodori.
A questo punto, puoi ridurre la fiamma a medio-basso e lasciar cuocere il ragù per almeno un’ora, mescolandolo occasionalmente. Questo permetterà ai sapori di svilupparsi e amalgamarsi bene. Tuttavia, se non hai così tanto tempo a disposizione, puoi anche cuocerlo per 30-40 minuti. In ogni caso, il tempo di cottura dipende dalla consistenza che preferisci per il ragù. Se desideri un ragù più denso e cremoso, cuocilo per un po’ di più.
Una volta che il ragù ha raggiunto la consistenza desiderata, puoi servirlo con la pasta di tua scelta. Scegli una pasta lunga, come spaghetti o tagliatelle, per assaporare appieno questo delizioso condimento. Ricopri la pasta con il ragù, aggiungi un po’ di parmigiano grattugiato e goditi un pasto gustoso in pochissimo tempo.
Come hai visto, fare un ragù rapidamente non è affatto difficile. Basta seguire questi semplici passaggi e avrai una salsa deliziosa e saporita con cui accompagnare molti dei tuoi piatti preferiti. Ora puoi godere di un autentico piatto di pasta all’italiana anche quando hai poco tempo a disposizione. Buon appetito!