Il piercing industriale è uno dei piercing più popolari e distintivi. Anche se questo piercing può sembrare complicato, in realtà può essere eseguito facilmente se si segue una procedura adeguata.

Prima di tutto, scegli un piercing di alta qualità e di buona dimensione per l’industriale. Questo piercing richiede un gioiello lungo e dritto che si estende attraverso le due parti del cartilagine dell’orecchio.

Una volta che hai il piercing, devi scegliere un professionista esperto per eseguire il procedimento. Il piercing industriale è un po’ più complesso rispetto ad altri piercing, per cui è importante che l’operazione venga eseguita da una persona esperta e qualificata.

Il piercing industriale richiede due fori: uno nella parte superiore del padiglione auricolare, e l’altro nella parte inferiore. Il professionista eseguirà i fori utilizzando un ago sterile e di alta qualità. Raccomandiamo sempre di utilizzare il metodo dell’ago per evitare lesioni ai tessuti e garantire una guarigione più rapida.

Dopo l’esecuzione dei fori, è importante seguire una corretta routine di igiene. Il professionista ti darà alcune istruzioni su come pulire e curare il nuovo piercing. In linea di massima, è consigliabile pulire accuratamente il piercing due volte al giorno con acqua salina (un cucchiaino di sale in una tazza di acqua tiepida). Altrimenti, possono essere utilizzate soluzioni apposite per la cura del piercing disponibili in farmacia.

Tra i vari consigli, si suggerisce l’utilizzo di indumenti puliti ed evitare di toccare o grattare il piercing. Inoltre, evitare sostanze come alcol o perossido di idrogeno per la pulizia, poiché possono irritare il tessuto e ritardare la guarigione.

La durata della guarigione varia da persona a persona, ma in generale, la fase di guarigione completa può richiedere dai 6 ai 12 mesi. Durante questo periodo, è importante evitare l’uso di accessori in metallo che potrebbero irritare il piercing.

Infine, è importante avere pazienza e non rimuovere il piercing prima che sia completamente guarito. La rimozione prematura del piercing può causare un’ulteriore irritazione e persino una infezione. Invece, attendi fino a quando il piercing è completamente guarito prima di cambiare il gioiello.

In sintesi, il piercing industriale può essere eseguito in modo sicuro e confortevole se segui le giuste indicazioni. Scegli un professionista esperto, utilizza buoni strumenti, segui una corretta routine di igiene e sii paziente fino a quando il piercing è completamente guarito. Con queste semplici precauzioni, il tuo piercing industriale sarà un bellissimo elemento di distinzione!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!