Il pane è un alimento base per molti di noi, ma per chi soffre di intolleranze alimentari come la celiachia, può diventare un problema. Fortunatamente esistono molti modi per fare il pane senza glutine in casa e soddisfare così anche chi ha bisogno di una dieta priva di glutine.

Prima di iniziare a fare il pane senza glutine in casa, è importante conoscere gli ingredienti e le tecniche di cottura corrette. Il pane senza glutine richiede l’uso di farina di riso o farina di mais invece della farina di frumento e sarebbe opportuno utilizzare un impastatrice, ma anche un recipiente capiente e una spatola saranno sufficienti.

Ingredienti del pane senza glutine:

– Farina di riso o farina di mais
– Amido di patate o di tapioca
– Lievito per pane senza glutine o bicarbonato di sodio e cremor tartaro
– Sale
– Acqua
– Olio di semi o burro

Procedimento per la preparazione del pane senza glutine:

Per fare il pane senza glutine in casa, iniziare con una miscela di farina. In commercio ci sono tante farine senza glutine già pronte al consumo, ma per preparare il pane in casa, è meglio creare una miscela propria. La miscela di farina che funziona bene per molti tipi di pane senza glutine include:

– 2 tazze di farina di riso integrale
– 1 tazza di amido di patate o di tapioca
– 1/2 tazza di farina di granturco o di piselli
– 1/4 tazza di farina di cavolfiore o di carote
– 1/4 tazza di fecola di patate

Una volta combinati gli ingredienti secchi, aggiungere il lievito per pane senza glutine o la miscela di bicarbonato di sodio e cremor tartaro per fare il lievito. Dopodiché mescolare i liquidi: acqua, olio di semi o burro, sale.

Aggiungere lentamente la miscela di liquidi alla miscela di farina, mescolando bene con una spatola finché non si ha un impasto solido. Quindi, trasferire l’impasto su una superficie imburrata e spolverata con farina di riso.

Lasciar lievitare l’impasto per un’ora o due. Fare dei tagli sulla superficie del pane con un coltello affilato prima di infornarlo in forno a 190°C (ventilato) per 50-60 minuti.

Il pane senza glutine dovrebbe suonare cavo quando si bussa sulla superficie inferiore e deve essere dorato sulla superficie superiore. Toccare con le dita per controllare se è cotto.

In generale, il pane senza glutine può essere cotto in forno o nella macchina per il pane. Utilizzare lo stesso procedimento come per il pane normale, ma ridurre il tempo di cottura.

Il pane senza glutine fatto in casa è una soluzione conveniente ed economica per chi deve seguire una dieta priva di glutine. Provate questa ricetta di pane senza glutine per fornire alla vostra famiglia un alimento sano e gustoso. Un’alternativa sana e gustosa ai tradizionali pani di frumento che, grazie a questa ricetta, potrebbero essere sostituiti con un prodotto altrettanto saporito e decisamente più adatto alle esigenze di chiunque soffra di celiachia.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!