La crème fraîche, anche conosciuta come panna acida francese, è un ingrediente versatile e saporito che viene spesso utilizzato in cucina per dare un tocco di freschezza ai piatti. È perfetta per accompagnare i piatti di pesce, la carne o le verdure. Inoltre, può essere utilizzata anche per preparare dolci, salse e condimenti vari.

La crème fraîche è facile da preparare in casa con pochi ingredienti. Ecco come fare:

Ingredienti:

– 500 ml di panna fresca intera (con almeno il 30% di grassi)
– 2 cucchiai di acidificante, come succo di limone o acido citrico
– 1 cucchiaino di sale (facoltativo)

Procedimento:

1. Inizia versando la panna fresca in una ciotola capiente e aggiungendo l’acidificante scelto. Puoi utilizzare il succo di limone, l’acido citrico o il kefir di latte, se preferisci.

2. Mescola bene la panna e l’acidificante con una frusta fino a creare una miscela omogenea. Assicurati che il succo di limone o l’acido citrico siano ben distribuiti nella panna.

3. Copri la ciotola e lascia riposare a temperatura ambiente per circa 12-24 ore. Durante questo periodo, l’acidificante reagirà con la panna e la trasformerà in crème fraîche densa e cremosa.

4. Una volta che la crème fraîche è pronta, aggiungi il sale a piacere e mescola bene. Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.

Ecco fatto, la tua crème fraîche fatta in casa è pronta per essere utilizzata!

Nota bene: se non disponi di un acidificante naturale come il succo di limone o l’acido citrico, puoi utilizzare anche il latte fermentato come lo yogurt o il kefir di latte. In questo caso, aggiungi circa 2-3 cucchiai di latte fermentato alla panna fresca e procedi come sopra.

La crème fraîche fatta in casa può essere conservata in frigorifero per circa una settimana in un contenitore ermetico. Puoi utilizzarla per condire insalate, verdure al vapore, carne alla griglia, salse per la pasta, dolci e molto altro ancora.

Inoltre, la crème fraîche può anche essere arricchita con aromi e spezie a tuo piacimento. Ad esempio, puoi aggiungere l’aglio tritato o le erbe aromatiche come la menta, il prezzemolo o il timo per dare un tocco di sapore al tuo piatto.

In conclusione, preparare la crème fraîche in casa è un’ottima opzione per chi vuole evitare i conservanti e i prodotti chimici presenti nelle confezioni industriali. Con pochi ingredienti e una facile procedura, puoi ottenere una crema fresca e naturale che arricchirà il gusto dei tuoi piatti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!