Il primo passo è trovare un posto adatto dove posizionare il compost. Questo può essere un angolo dell’orto o un contenitore specifico per il compostaggio. Assicurati che sia ben areato e protetto dal vento. Oltre a ciò, è importante che sia facilmente accessibile per poter caricare e scaricare il materiale.
Il secondo passo è decidere quali materiali utilizzare per il compost. Puoi utilizzare rifiuti organici come scarti di frutta e verdura, gusci d’uovo, fondi di caffè, foglie secche, erba tagliata e rametti. Evita di utilizzare carne, pesce, latticini, oli o alimenti cotti, poiché possono attirare animali indesiderati o causare cattivi odori.
Il terzo passo è bilanciare i materiali. È importante trovare un equilibrio tra materiali “verdi” e “secchi”. I materiali verdi sono ricchi di azoto e includono scarti di cucina, erba tagliata e foglie verdi. I materiali secchi, ad esempio foglie secche e rametti, sono ricchi di carbonio. Una buona regola generale è utilizzare un rapporto di indicativamente 3 parti di materiale secco e 1 parte di materiale verde.
Il quarto passo è iniziare a riempire il contenitore del compost. Inizia con uno strato di materiale verde, di circa 15-20 cm di spessore. Successivamente, aggiungi uno strato di materiale secco dello stesso spessore. Continua questa alternanza fino a raggiungere l’altezza desiderata.
Il quinto passo è mantenere il compost umido. L’umidità è essenziale per favorire la decomposizione e il processo di compostaggio. Se il tuo compost è troppo secco, spruzza dell’acqua; se è troppo umido, aggiungi del materiale secco. Assicurati di mescolare il compost fresco con quello già maturo, per garantire una decomposizione uniforme.
Il sesto passo è mescolare il compost regolarmente. Un mixaggio frequente aiuta a aerare il compost e accelerare il processo di decomposizione. Utilizza una forchetta o una pala per mescolare il materiale all’interno del contenitore. Mescola il tuo compost almeno una volta alla settimana, o più frequentemente se possibile.
L’ultimo passo è attendere la maturazione del compost. Solitamente, il processo di compostaggio richiede dai tre ai sei mesi, a seconda delle condizioni ambientali e dell’equilibrio dei materiali. Il compost sarà maturo e pronto all’uso quando avrà un aspetto scuro e terrà insieme, come una terra umida.
Una volta che il compost è maturo, puoi utilizzarlo nel tuo orto. Aggiungilo alla terra per migliorare la sua struttura, fornire nutrienti alle piante e aumentare la capacità di ritenzione dell’acqua. Puoi anche utilizzarlo come fertilizzante per piante in vaso o per il prato.
In conclusione, fare il compost nell’orto è un processo semplice e gratificante. Con pochi passi e un po’ di pazienza, puoi creare un’ottima risorsa naturale per nutrire le tue piante e migliorare la salute del suolo. Inizia oggi stesso e goditi i benefici di un orto più sano e sostenibile.