Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione tutto il necessario. Avrai bisogno di pettini a denti larghi, spazzole morbide, elastici per capelli e olio per capelli. Inoltre, per creare i dread rasta, hai bisogno di capelli almeno di almeno 10 centimetri di lunghezza e senza chemioterapia o trattamenti di ristrutturazione del capello.
La prima cosa da fare è pulire e preparare i capelli. Fare uno shampoo accurato aiuta a rimuovere la sporcizia e l’eccesso di prodotto dai capelli, rendendoli più morbidi e facili da maneggiare. Una volta asciugati i capelli, pettinare con un pettine con denti larghi per eliminare i nodi. Quindi, applicare l’olio per capelli per ammorbidire i capelli e renderli più flessibili, in modo che siano più facili da intrecciare.
Ora è il momento di dividere i capelli in ciocche. I dreadlocks dovrebbero essere spessi pressappoco come una matita e le ciocche evitare di essere troppo larghe o troppo sottili. Utilizzando un pettine, divide i capelli in piccole ciocche ultime che andranno tra i 2.5 e i 5 cm. Stringi la ciocca di capelli alla sua base con un elastico per capelli.
Una volta che hai diviso correttamente i capelli in ciocche, intrecciarli insieme. Inizia intrecciando le ciocche di capelli insieme, a partire dalla base e scendendo verso le punte. Se i capelli sono molto morbidi, potrebbe essere necessario usare un gel per capelli per aiutare i capelli a restare insieme. A seconda dell’effetto che si vuole dare, potresti decidere di intrecciare tutti i capelli nella stessa direzione, oppure alternare la direzione dell’intrecciatura per creare dread rasta più naturali.
Una volta che hai creato le ciocche intrecciate di base, è necessario produrre i dread rasta. Stringi insieme le ciocche intrecciate, ruotando ogni ciocca in modo che si arrotoli su se stessa, arrotondandola leggermente insieme. Ripeti la stessa operazione ogni giorno per rendere i dread rasta più stretti e compatti.
Dopo aver creato i dread rasta, sarà importante curarli in modo appropriato, proteggendoli da danni dovuti ai prodotti chimici o all’utilizzo di prodotti aggressivi. Utilizza un asciugamano per asciugare i capelli e evita di utilizzare il phon. Inoltre, assicurati di utilizzare un prodotto nutriente per capelli come l’olio di argan, che aiuterà i tuoi dread a rimanere luminosi, morbidi e sani.
In definitiva, la creazione dei dread rasta richiede tempo, pazienza e attenzione ai dettagli. Una volta ottenuti i dread rasta, dovrai imparare a prendertene cura adeguatamente e proteggerli da eventuali danni. Tuttavia, con la pratica e l’esperienza, puoi diventare un esperto nella creazione dei dread rasta. Seguendo i passaggi sopra descritti, potrai creare i tuoi dread rasta a casa tua e vivere lo stile di vita rasta alla grande!