Ecco una guida su come fare dei dreadlocks sintetici:
1. Preparati: Per realizzare dei dreadlocks sintetici, dovrai procurarti dei capelli sintetici o dei fili speciali. Se desideri un aspetto più naturale, potresti optare per delle estensioni di capelli sintetici realizzate in fibra kanekalon, che è simile ai capelli umani. Assicurati di scegliere un colore che si abbini alla tua tonalità di capelli.
2. Prendi in considerazione il tuo stile: Decidi se desideri avere dreadlocks più sottili o più spessi. I dreadlocks sintetici sono molto versatili e puoi creare qualsiasi dimensione desideri. Ricorda che più spessi saranno i dreadlocks, più capelli sintetici avrai bisogno.
3. Prepara i capelli: Prima di iniziare a creare i dreadlocks, lava i capelli e asciugali completamente. Prenditi del tempo per districare i capelli e rimuovere eventuali nodi o grovigli.
4. Divide i capelli: Prendi una ciocca di capelli di dimensione adeguata, a seconda dello spessore dei dreadlocks che desideri ottenere. Tieni presente che più sottile sarà la ciocca, più compatti saranno i dreadlocks sintetici.
5. Applica la fibra sintetica: Prendi una piccola ciocca di capelli sintetici e avvolgila intorno alla ciocca di capelli naturale. Assicurati di iniziare l’avvolgimento vicino alla radice dei capelli e di avvolgere la fibra il più possibile. Continua a farlo lungo tutta la lunghezza dei capelli, assicurandoti che la fibra sia ben stretta.
6. Sigilla la fibra: Una volta che hai avvolto completamente i capelli con la fibra sintetica, prendi un asciugacapelli e applica calore sulla sezione per sigillarla. Assicurati di non scalare troppo il calore per evitare di danneggiare i capelli. Questo passaggio è importante per assicurarsi che la fibra sintetica rimanga salda e i dreadlocks abbiano una durata più lunga.
7. Ripeti i passaggi da 4 a 6: Continua a prendere sezioni di capelli, applicare la fibra sintetica e sigillarla con calore finché non hai creato tutti i dreadlocks sintetici desiderati.
Una volta che hai completato tutti i passaggi, avrai i tuoi dreadlocks sintetici pronti da ammirare. Ti consigliamo di utilizzare prodotti specifici per la cura dei dreadlocks per mantenerli in buone condizioni e prevenire l’effetto crespo o il danneggiamento dei capelli naturali.
Ricorda che i dreadlocks sintetici non possono essere lavati come i capelli normali. Puoi pulirli delicatamente con uno spray per capelli e utilizzare del talco per assorbire l’eventuale olio in eccesso. Evita di pettinare i dreadlocks per evitare di danneggiare la fibra sintetica e scomporre i dreadlocks.
In conclusione, creare dei dreadlocks sintetici è un’opzione fantastica per chi desidera un nuovo stile senza dover sottoporre i capelli a lunghi processi di crescita o trattamenti chimici. Seguendo questa guida passo passo, sarai in grado di creare i tuoi dreadlocks sintetici in poco tempo. Buona fortuna!