I biscotti allo zenzero sono uno dei dolci più amati, soprattutto durante le festività natalizie. Il loro sapore unico e speziato li rende perfetti per accompagnare una tazza di tè caldo o per regalare a parenti e amici. Se sei interessato a preparare questi deliziosi biscotti in casa, segui questa semplice ricetta.

Ingredienti:

  • 250 g di farina
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1/2 cucchiaino di cannella
  • 1/4 cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata
  • 1/4 cucchiaino di sale
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 100 g di zucchero di canna
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di melassa
  • Zucchero a velo per decorare

Istruzioni:

  1. In una ciotola grande, setaccia la farina, il bicarbonato di sodio, lo zenzero, la cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata e il sale. Mescola bene.
  2. In un’altra ciotola, sbatti il burro e lo zucchero di canna fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiungi l’uovo e la melassa e continua a mescolare.
  3. Aggiungi gradualmente la miscela di ingredienti secchi alla ciotola con il burro e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  4. Forma l’impasto in una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
  5. Preriscalda il forno a 180°C e foderare una teglia con carta da forno.
  6. Trasferisci l’impasto su una superficie infarinata e stendilo con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di circa 1/2 cm.
  7. Utilizza formine per biscotti a forma di stella, cuore o qualsiasi altra forma che preferisci per tagliare i biscotti.
  8. Disponi i biscotti sulla teglia preparata e cuocili in forno per 10-12 minuti o fino a quando i bordi non sono dorati.
  9. Rimuovi i biscotti dal forno e lasciali raffreddare completamente sulla teglia.
  10. Una volta raffreddati, puoi decorare i biscotti con dello zucchero a velo oppure servirli così come sono.

Questi biscotti allo zenzero si conservano bene per diversi giorni in un contenitore ermetico. Sono perfetti da gustare da soli o da condividere durante una festa o un’occasione speciale. Non vedrai l’ora di prepararli di nuovo!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!