Gli ossibuchi sono un piatto tradizionale italiano che consiste in una fetta di carne di vitello cotta al vapore e servita con una salsa di pomodoro. Si tratta di un piatto semplice ma molto saporito, che può essere servito come secondo o come piatto principale. Se volete preparare gli ossibuchi a casa, ecco come fare.

Innanzitutto, dovrete procurarvi una fetta di carne di vitello di circa 200 grammi. La carne deve essere di buona qualità, quindi scegliete una fetta di carne di vitello di prima scelta. Se non riuscite a trovare una fetta di carne di vitello, potete anche usare una fetta di petto di pollo o di tacchino.

Una volta che avete la carne, dovrete preparare la salsa di pomodoro. Per farlo, prendete una cipolla, uno spicchio d’aglio, una carota, una costa di sedano e una manciata di prezzemolo. Tritate tutti gli ingredienti finemente e metteteli in una casseruola con un po’ d’olio. Fate soffriggere gli ingredienti per qualche minuto, quindi aggiungete una scatola di pomodori pelati e un po’ di sale. Lasciate cuocere la salsa per circa 20 minuti, quindi frullatela fino a ottenere una consistenza cremosa.

Una volta che avete la salsa pronta, prendete la fetta di carne di vitello e mettetela in una padella con un po’ d’olio. Fate cuocere la carne a fuoco medio per circa 10 minuti, quindi giratela e fatela cuocere per altri 10 minuti. Quando la carne è cotta, toglietela dal fuoco e mettetela in un piatto.

A questo punto, prendete una teglia da forno e versateci la salsa di pomodoro. Adagiate la fetta di carne di vitello sulla salsa e cospargetela con un po’ di parmigiano grattugiato. Infornate la teglia a 180°C per circa 20 minuti, quindi servite gli ossibuchi caldi.

Gli ossibuchi sono un piatto semplice ma molto saporito, che può essere servito come secondo o come piatto principale. Si tratta di un piatto tradizionale italiano che può essere preparato in pochi minuti e con pochi ingredienti. Se volete preparare gli ossibuchi a casa, seguite questa ricetta e otterrete un piatto delizioso e saporito.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!